7 maggio 1897 - 29 settembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 maggio 1944 - 28 settembre 1944)
Scheda
Dora Zaccanti, da Giovanni e Maria Gualandi; nata il 7 maggio 1897 a Gaggio Montano; ivi residente nel 1943. Colona.
Militò nella 7ª brigata Modena della divisione Armando.
Il 28 settembre 1944 fu catturata dalle SS unitamente ad una settantina di persone, — in massima parte donne, vecchi e bambini - nel corso di un rastrellamento di rappresaglia effettuato per un attacco che la brigata GL Montagna aveva sferrato contro un'autocolonna tedesca in località Ronchidòs di Sotto (Gaggio Montano).
Venne fucilata dalle SS il 29 settembre 1944, in località Casone della Lamma di Ronchidòs, con altre 61 persone, tra le quali il padre e il fratello Adelfo. Altre 2 erano state fucilate il giorno prima. Tutti i cadaveri vennero dati alle fiamme.
Riconosciuta partigiana dall'1 maggio 1944 al 28 settembre 1944. [O]
Note
E' ricordata nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento alle Cadute partigiane a Villa Spada.
Ha fatto parte di

7a Brigata Modena div Modena Armando Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Eccidio di Ronchidòs
28 settembre - 4 ottobre 1944
Luoghi

Gaggio Montano, (BO)
1796 | 1918
Persone

Zaccanti Adelfo
Casone della Lamma di Ronchidos, 29 settembre 1944
Frat./Sorella

Zaccanti Alberto
Frat./Sorella
