29 gennaio 1920 - 18 dicembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 maggio 1944 - 18 dicembre 1944)
Scheda
Giuseppe Veronesi, da Agostino ed Ernesta Fioresi; nato il 29 gennaio 1920 a San Pietro in Casale. Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Operaio. Prestò servizio militare negli autieri a Palermo dal 2 marzo 1941 all'8 settembre 1943. Militò nel battaglione Pinardi della Iª brigata Irma Bandiera Garibaldi con funzione di ispettore di compagnia e fu attivo a Corticella (Bologna). La sera del 18 dicembre 1944 venne catturato, a seguito di una delazione, con numerosi partigiani del suo battaglione. Furono caricati su un camion e trasportati a Granarolo Emilia. Durante il percorso l'automezzo si fermò a Castenaso. Venne fatto scendere e ucciso a colpi di mitra unitamente a Vittorio Cavazza. Riconosciuto partigiano dall'1 maggio 1944 al 18 dicembre 1944. [Nazario Sauro Onofri]
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Ispettore organizzativo di compagnia
Opere
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Castenaso, (BO)
1943 | 1945
Persone

Cavazza Vittorio
Castenaso, (BO), 19 dicembre 1944
