18 agosto 1928 - 7 aprile 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 3 luglio 1944 - 7 aprile 1945)
Scheda
Luciano Venturi, nome di battaglia "Lucciola", da Ettore e Genoveffa Narcisi; nato il 18 agosto 1928 a Trieste. Nel 1943 residente a Bologna. 3ª istituto Aldini. Meccanico alla Ducati. Militò nella 66ª brigata Jacchia Garibaldi e operò a Monterenzio. Catturato dai tedeschi il 7 novembre 1944 a Ozzano Emilia, venne deportato nel campo di sterminio a Mauthausen (Austria). Morì a Gusen, un campo dipendente da Mauthausen, il 7 aprile 1945. Riconosciuto partigiano dal 3 luglio 1944 al 7 aprile 1945. [Nazario Sauro Onofri]
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

66a Brigata Garibaldi Jacchia Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Ducati - Motocicli e meccanica di precisione
1925 - oggi
Luoghi

Lager
Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio
Deportato e deceduto

