Un inedito di Pietro Fancelli

Un inedito di Pietro Fancelli

Scheda

Il disegno, inedito, è un frammento del cartone preparatorio della tomba Gnugni. Confrontando il foglio con l'affresco si comprende come siano esattamente coincidenti, sia nella figura, sia nei lacerti della decorazione architettonica e vegetale.
Conservato in collezione privata bolognese con l'attribuzione a Carlo Cignani è in realtà di Pietro Fancelli, che collabora col fratello Giuseppe alla realizzazione del monumento dipinto. Il primo come figurista, il secondo come ornatista.

L'attribuzione al Cignani, pur errata, ha un fondo di verità. Confrontando il frammento del Fancelli con uno dei putti affrescati dal Cignani nella chiesa di S. Michele in Bosco, si comprende bene come la tradizione barocca (e classicista) bolognese si perpetui tramite l'Accademia Clementina (poi delle Belle Arti) fino a ottocento inoltrato. Per questa tomba si conserva anche un bel disegno con lo studio dell'intera parte superiore.

Roberto Martorelli

Leggi tutto

Simboli

Eventi

Opere

Persone

Bibliografia
Collezione de disegni a semplice contorno delli Monumenti Sepolcrali. Nel Cimitero di Bologna delineati, ed incisi da Raffaele Terry.
Terry Raffele
1817 Bologna Lucchesini
Collezione dei Monumenti Sepolcrali del Cimitero di Bologna
Zecchi Giovanni
1828 Bologna Giovanni Zecchi
MONVMENTA INLVSTRIORA COEMETERII BONONIENSIS QVAE PETRONIVS RICCIVS AD FIDEM ARCHETYPORVM LINEARI PICTVRA EXPRESSIT AB ANNO I MDCCCI AD AN MDCCCXIII
Rizzi Petronio
1813 Bologna
Disegni emiliani del sei-settecento. I grandi cicli di affreschi.
Bentini Jadranka, Mazza Angelo (a cura di)
1990 Milano Amilcare Pizzi Editore