1929 ca.
Scheda
Tomba Taroni, Pietà in marmo. Imola, Cimitero del Piratello. “Riproduzione eseguita dalla Ditta Fratelli Neri – Querceta (Lucca)” (Iscrizione sul basamento). “Pochi artisti possono vantare di avere creato opere pregevoli rispondenti tutte allo stesso soggetto. Mi riferisco alle tre Pietà da Lui scolpite e delle quali l’ultima purtroppo non potè vederla riprodotta in marmo”. (1) “Egli, cristiano praticante e convinto, è stato si può dire lo scultore moderno nostro che abbia con maggior fortuna affrontato il non facile tema della Pietà. E di Pietà l’Orsoni ne ha scolpite per molti monumenti funerari e la Pietà più bella e più riuscita è stata l’ultima opera sua eseguita per un monumento del Cimitero di Imola. In questa ultima sua perfetta creazione nella figura della Madonna e del Cristo che giace sulle sue ginocchia è espresso potentemente il dramma dell’insuperato e insuperabile dolore della Vergine con quella compostezza e quella forza che solo possono trasfondere al marmo quegli artisti che essendo religiosi, partecipano della sublimità del dramma stesso”. (2)
Vincenzo Favaro
*Scaramelli Gentili G., 1928, p. 15; “L’Avvenire d’Italia”, 7 luglio 1928. (1) Scaramelli Gentili G., 1928, p. 15. (2) “L’Avvenire d’Italia”, 7 Luglio 1928.
Eventi

La scultura in marmo
1801 - oggi
Luoghi
Persone
