29 maggio 1922 - 13 dicembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 novembre 1943 - 13 dicembre 1944)
Scheda
Alfredo Tarozzi, nome di battaglia "Fieschi", da Cesare e Amedea Grassi; nato il 29 maggio 1922 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Operaio meccanico.
Militò nel battaglione Pinardi della la brigata Irma Bandiera Garibaldi con funzione di vice comandante di compagnia e operò a Bologna.
Per la delazione di una spia, la notte del 13 dicembre 1944, mentre si trovava nella "base" della Casa Buia a Corticella (Bologna), venne catturato dai fascisti, unitamente ad alcuni partigiani tra i quali i fratelli Bruno e Vanes Pinardi. Venne immediatamente passato per le armi con i fratelli Pinardi.
Riconosciuto partigiano dall' 1 novembre 1943 al 13 dicembre 1944. [Nazario Sauro Onofri]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Vice comandante di compagnia
Opere
Eventi

Rastrellamento alla Casa Buia di Corticella
13 Dicembre 1944
Luoghi
Persone

Pinardi Bruno
Bologna, 13 dicembre 1944
