11 marzo 1888 - 12 Dicembre 1977
Note sintetiche
Scheda
Virginia Tabarroni, da Luigi e Rosa Falchieri; nata l’11 marzo 1888 a Malalbergo. Operaia. Zia di Anteo Zamboni, venne arrestata assieme con la sorella Viola e il cognato Mammolo Zamboni ed i nipoti Assunto e Lodovico, tutti accusati di complicità nell'attentato a Mussolini.
Dopo quasi due anni di carcere, con sentenza istruttoria del 23 agosto 1928 fu rinviata al Tribunale speciale che il 7 settembre la condannò a 30 anni di reclusione per attentato, preparazione della guerra civile e mancato omicidio premeditato nei confronti di Mussolini. Nel 1933 fu graziata a seguito anche del memoriale elaborato dall’avv. Roberto Vighi ed inviato a Mussolini, col quale si dimostravano la superficialità, le incongruenze e le sommarie conclusioni degli inquirenti e dei giudici fascisti che avevano portato alla condanna. Riavuta la libertà, per tutto il periodo fascista venne perseguitata con il provvedimento della «sorveglianza speciale quale pericolosa e inveterata sovversiva». [AR] Muore a Bologna il 12 dicembre 1977.
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Malalbergo, (BO)
1796 | 1918
Persone

Tabarroni Viola
17 Agosto 1972



Vighi Roberto
9 Settembre 1974

Zamboni Anteo
Bologna, 31 ottobre 1926

