Stabilimento Ronzani

Stabilimento Ronzani

Scheda

Il primo stabilimento Ronzani si trovava a Bologna, in via delle Lame, in quelli che erano stati gli spazi del convento di San Filippo e Giacomo (successivamente Hotel Garden). Nel 1887 la produzione fu portata al Lido di Casalecchio di Reno, nelle immediate vicinanze della città. A testimonianza che i tempi erano veramente diversi, diremo che per produrre la sua birra, il fondatore comm. Camillo Ronzani, sfruttò l'acqua del fiume Reno, tanto che la bevanda venne subito soprannominata "Oro del Reno". Al centro di Bologna erano stati mantenuti i depositi e il caffè-birreria. Il marchio birraio conobbe diverse vicissitudini: nel 1929 assorbì la Fabbrica Birra Bologna; nel 1959 venne acquisito dalla Birra Wuhrer ed infine, nel 1962, la società bolognese assunse la denominazione di "Birra Wuhrer Bologna S.p.A.", facendo sparire il nome Ronzani dalla ragione sociale. Attualmente, il cav. Alberto Ronzani ha recuperato il marchio e il materiale storico. Dal 2009 la produzione avviene in maniera artigianale alle pendici del Monte Nerone (sul confine umbro-marchigiano), utilizzando acqua di fonte purissima e materie prime selezionate.

Daniela Schiavina

In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Documenti
Acque nascoste a Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 703.23 Kb

Alla scoperta del complesso reticolo di circa 60 km di vie d’acqua di Bologna, soltanto in parte visibile.

Guida artistica commerciale industriale
Tipo: PDF Dimensione: 3.03 Mb

Guida artistica, commerciale ed industriale per l'interno della città di Bologna; anno settimo, Bologna, Società Tipografica dei Compositori, 1872. Collezione privata.

Apri mappa