[?] - 12 Gennaio 1879
Note sintetiche
Scheda
Gustavo nacque a Bologna da Carlo Sibaud e Barbara Verardi, e si sposò con Virginia Tagliavini. Alla morte del padre, avvenuta nel 1864, Gustavo ottenne formalmente la carica di custode-dimostratore del cimitero della Certosa, funzione che svolgerà fino alla morte. In realtà sappiamo che svolse quella carica già dal 1863, quando il padre era ancora in vita. La sua morte risale alle 4 di mattina del 12 gennaio 1879, in via San Giuseppe 32. La sua morte pose fine alla doppia carica di custode-dimostratore svolta da un’unica persona, funzione esistente già da circa ottant’anni. Nel 1879, infatti, si attuò una divisione dei due ruoli, già attestata però durante l’infermità di Gustavo.
Barbara Valdinoci
Bibliografia sulla famiglia Sibaud: “Ancora intorno all’ultimo cappello di Ugo Bassi” in Il Resto del Carlino, giovedì 4 ottobre 1917; ASCBo, Atti Sezione Cimitero, 1837; ASCBo, Atti Sezione Cimitero, 1839; ASCBo, Carteggio Amministrativo, 1829, XV, 2; ASCBo, Carteggio Amministrativo, 1833, XV, 2; ASCBo, Indice di Protocollo Generale, 1863; ASCBo, Indice di Protocollo, 1860; ASCBo, Indice di Protocollo, 1862; ASCBo, Indici Protocollo Generale, 1843; Belluzzi, R., Carlo Dickens (1845–46) in Bologna, Album – Storico, Stabilimento Tipografico Successori Monti, Bologna 1882; Il Piccol Reno – foglio settimanale, 1845-1846; Testoni, A., Trebbi, O., Aneddoti bolognesi, Formiggini editore, Roma, 1929; Vidor, G.M., Biografia di un cimitero italiano. La Certosa di Bologna, il Mulino, Bologna 2012; Martorelli R., Roncuzzi V., Dickens a Bologna e una visita memorabile alla Certosa , BUP, 2012
Eventi


La fortuna critica della Certosa
1801 | oggi


Un cimitero 'che si può chiamare Museo'
1801 | oggi


Trasformazioni ed ampliamenti della Certosa
1815 | 1859

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Persone

Sibaud Carlo
Bologna, 22 Agosto 1864

Sibaud Germano
Bologna, 15 Novembre 1840
Sibaud Marcellino
Bologna, 30 Dicembre 1891
