31 dicembre 1923 - 15 marzo 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (10 febbraio 1944 - 21 aprile 1945)
Scheda
Ottavio Serra, da Mauro e Maria Borghi; nato il 31 dicembre 1923 a Sala Bolognese. Nel 1943 residente a Calderara di Reno. Licenza elementare. Meccanico.
Prestò servizio militare nei granatieri a Roma dal 6 gennaio all'8 settembre 1943.
Militò nel battaglione Armaroli della 63ª brigata Bolero Garibaldi con funzione di comandante di compagnia e operò a Calderara di Reno.
Prelevato dalla sua abitazione di via San Vitale di Reno, a seguito dell'attacco partigiano a Castel Campeggi, nella notte tra il 14 e il 15 marzo 1945, fu condotto nel carcere di San Giovanni in Persiceto. Venne malmenato e per le percosse rimase intontito. Successivamente fu trasferito a San Giovanni in Monte (Bologna) e dichiarato disperso dal 15 marzo 1945.
Riconosciuto partigiano dal 10 febbraio 1944 alla Liberazione. [AQ]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di
