20 Dicembre 1913 - 29 Settembre 1944
Serra Annita (Anita)
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Civile
Scheda
Serra Anita, 30 anni, maestra.
Nata il 20 dicembre 1913 a Monzuno da Giuseppe e Rosa Zannini. Nel 1943 residente a Marzabotto. Maestra elementare.
Nel 1937, conseguito il diploma magistrale presso l'Istituto Albini di Bologna, incominciò ad insegnare a Medelana, Vado, Rioveggio, Trassera e S. Mamante di Casaglia (Marzabotto). Trasferita a Cerpiano, divenne amica di Giulia Casagrande. Alle sue doti educative, unì una profonda fede cristiana.
Il 29 settembre 1944 ad un tedesco, che aveva affermato che tutti dovevano morire perché partigiani, puntandogli un dito contro gli fece notare che i rastrellati erano solo donne, vecchi e bambini. Risparmiata nel primo massacro, trascorse tutta la notte chiusa in un tino tra morti e feriti. All'alba tentò ancora di implorare la pietà alla sentinella perorando la liberazione dei sopravvissuti. Venne falciata da una raffica di mitra che le tagliò in due il corpo, come la trovò Antonietta Benni.
Nel corso dell'eccidio di Marzabotto furono uccisi la madre, la sorella Ines, il nipote Giuseppe Rossi.
Si salvò la nipote Paola Rossi* perché protetta dal corpo materno.
Lo zio Corrado Zannini cadde nella Resistenza. [AQ]
Eventi

L'istruzione elementare a Bologna
1869 | 1970

Cerpiano
29 - 30 settembre 1944
Persone

Benni Antonietta
28 Maggio 1974

Casagrande Giulia
località Pozza Rossa di San Martino, Marzabotto, (BO), 9 ottobre 1944
Amico/a

Rossi Giuseppe
località Cerpiano, 29 setembre 1944
Nipote

Zanini Rosa
località Cerpiano, 29 settembre 1944
Genitore

Rossi Italo
Cognato/a

Serra Ines
Monzuno, (BO), 29 settembre 1944
Frat./Sorella
