Sociale 12- 22 Giugno 1944 | Sfoglia i giornali del periodo
Sciopero delle mondine



Scheda
Dal 12 al 21 giugno si svolge lo sciopero generale nelle risaie, al quale prendono parte 6-7000 mondine della Bassa bolognese, del ferrarese e della Romagna. L'agitazione è stata accuratamente preparata dai comitati comunali. Le scioperanti, pur stremate dalle privazioni portate dalla guerra, prendono parte allo sciopero supportate dai Gruppi di Difesa della Donna.
Le rivendicazioni sono pubblicate sul foglio clandestino "La Mondariso" e comprendono: la riduzione da 8 a 7 ore dell'orario di lavoro, un aumento della paga, la colazione sul lavoro con 250 gr di pane e 50 di salame, due copertoni per bicicletta, una veste e un fazzoletto da lavoro, la sospensione della raccolta durante gli allarmi aerei. L'azione viene concordata con i partigiani delle Gap e Sap di pianura.
L'azione rivendicativa ha durata variabile a seconda dei comuni, ma in genere ha successo.
L'accompagnano manifestazioni di piazza a Molinella, Galliera, Baricella. Intanto alla Ducati di Bazzano e Crespellano e alla Maccaferri di Zola Predosa si tengono scioperi di solidarietà con le mondine.
Luoghi

Baricella, (BO)
1943 | 1945

Galliera, (BO)
1943 | 1945

Medicina
1943 | 1945

Molinella, (BO)
1943 | 1945
Eventi

Ducati - Motocicli e meccanica di precisione
1925 - oggi

Vita delle Mondine di Medicina
1930 | 1970
