24 novembre 1906 - 26 Ottobre 1993
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Patriota ( 1 ottobre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Oscar Scaglietti, da Sante ed Erminia Origgi; nato il 24 novembre 1906 a San Josè (Costarica). Nel 1943 residente a Bologna. Laureato in medicina e chirurgia. Direttore del Centro ortopedico militare «V. Putti» di Bologna. Su incarico di Gianguido Borghese - nella sua veste di commissario politico del CUMER - accolse e curò al Putti numerosi partigiani feriti. Furono decine i patrioti spedalizzati sotto falso nome e assistiti. Altri, che erano stati catturati dai nazifascisti e trasportati al Putti per essere medicati e curati, in attesa della sentenza, furono aiutati a evadere. Più di una volta fu accusato dalle brigate nere di accogliere partigiani e prigionieri alleati fuggiti dai campi di concentramento.
Il 29 novembre 1944 le SS tedesche circondarono il Putti e lo perquisirono dalle cantine ai tetti, senza trovare i partigiani feriti. Fu tratto in arresto e trasferito al comando di via Santa Chiara, unitamente a quattro giovani fermati nelle corsie, e sottoposto a un lungo interrogatorio. Non avendo accertato nulla di irregolare, le SS lo liberarono il giorno dopo. Riprese il suo posto al Putti e proseguì l'attività di assistenza ai partigiani feriti. Riconosciuto patriota dall'ottobre 1943 alla Liberazione. Testimonianza in RB1. [O]
Ha fatto parte di

CUMER, comando militare della Resistenza in Emilia-Romagna Organizzazione politico-militare
Patriota
Eventi

Lista Jacchia
3 Agosto 1944
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945


Persone

Franca Torino
Pesaro, 27 Gennaio 1977

Guriolo (Giuriolo) Antonio
Monte Belvedere, 12 dicembre 1944



Putti Vittorio
Bologna, 1 Novembre 1940


