Sangiorgi Cleto

29 maggio 1924 - [?]

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Occupazione: Fontaniere

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (21 gennaio 1944 - 14 aprile 1945)

Scheda

Cleto Sangiorgi, da Mario e Sofia Sangiorgi; nato il 29 maggio 1924 a Imola; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Fontaniere.
Prestò servizio militare nel genio dal 25 agosto all'8 settembre 1943.
Nel settembre 1943, con altri militanti antifascisti prese parte alle operazioni di recupero delle armi abbandonate nelle caserme imolesi.
Nel gennaio-febbraio 1944 fece parte del gruppo di una ventina di partigiani che Giovanni Nardi organizzò all'Albergo di Cortecchio (Palazzuolo sul Senio - FI). Il 23 febbraio i fascisti attaccarono la base e i partigiani - anche in considerazione del fatto che Nardi era in missione a Imola - dopo breve resistenza si sbandarono.
Tornò a Imola e militò nel battaglione Città della brigata SAP Imola.
Riconosciuto partigiano dal 21 gennaio 1944 al 14 aprile 1945. [O]

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Eventi

Persone