23 febbraio 1761 - 23 giugno 1782
Note sintetiche
Scheda
Figlio del senatore Francesco di Luigi di Filippo Sampieri e di Anna Maria Leonarda di Antonio Bentivoglio, era nato il 23 febbraio 1761 ed era stato battezzato con i nomi di Alessandro Filippo Maria Gaetano Felice Stefano (Carrati, Nascite, B 877, c. 221). Morì ventunenne il 23 giugno 1782 (B 698/2 tav. 105), e fu sepolto nella chiesa di Santa Maria in Betlemme o del Carrobbio, come tutti i membri della famiglia Sampieri del ramo della Mercanzia. Secondo la lapide tombale, come già per la nonna Aurelia Pietramellara e per il padre Francesco, le ceneri di Alessandro Sampieri, «adolescentis optimi quem brevis annorum XXI vita defecit», furono traslate in Certosa nel 1808 a cura di Girolama Sampieri, sua sorella, e del diciottenne nipote Francesco Giovanni.
Silvia Benati
Opere


Monumento Sampieri - De Gregorio
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Persone

Bentivoglio Anna Maria Leonarda Giuseppa
Bologna, 13 maggio 1813
Genitore

Sampieri Francesco
Bologna, 6 luglio 1767
Genitore

Sampieri Luigi
Casalecchio di Reno (BO), 13 agosto 1797
Frat./Sorella

Sampieri, divenuto Scappi Antonio, divenuto Camillo
Bologna, 7 gennaio 1818
Frat./Sorella

Pesenti Elisa
Bologna, 17 ottobre 1865
Coniuge
