22 ottobre 1894 - 4 dicembre 1917
Note sintetiche
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
“Comandante di una sezione lanciatubi, arditamente muoveva alla riconquista delle proprie armi, dovute momentaneamente abbandonare per l’impeto dell’attacco nemico. Ferito gravemente una prima volta, continuava nell’azione, finché cadde nuovamente e mortalmente colpito.
Monte Badenecch (Bassano) – 4 dicembre 1917”
Scheda
Emilio (Ernesto) Sala Rosa (Medaglia d'argento al valor militare), di Guglielmo, sottotenente 6° Alpini (Battaglione Sette Comuni), nato a Suzzara (MN) il 22/10/1894, morto a Bassano del Grappa (VI) il 4/12/1917. Laureato ad honorem il 9/1/1919 in Ingegneria (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali). Iscritto al I anno del biennio per ingegneri (1915-16).
Ha fatto parte di
Alpini Esercito italiano

Opere
Eventi

Altipiano di Asiago. La Battaglia dell'Ortigara
10 - 30 giugno 1917

Piave. La battaglia d'arresto: o tutti eroi... o tutti morti
4 novembre | 21 dicembre 1917
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919


SEF VIRTUS
Bologna
