Sacenti  (Saccenti) Giovanni

Sacenti (Saccenti) Giovanni

30 giugno 1882 - 4 novembre 1916

Note sintetiche

Causa della morte: In combattimento
Occupazione: Impiegato

Scheda

Sacenti Giovanni,di Mamante, sottotenente nel , 228° Reggimento Fanteria, Brigata "Rovigo", Compagnia 9, nato a Castelfranco dell'Emilia il 30 giugno 1882, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 121 il 4 novembre 1916. Infermiere. Celibe. La Brigata "Rovigo" partecipò, all'inizio dell'offensiva dell'autunno del 1916, alla Nona battaglia dell'Isonzo ed il 1° novembre attaccò ripetutamente le alture sud-est del Sober aspugnando quota 123 nord e 98 est che poi furono riconquistate dagli austriaci il giorno dopo, con gravi perdite da parte italiana (37 ufficiali e 979 uomini di truppa. L'ufficiale bolognese morì per ferite riportate in quel combattimento il 4 novembre 1916 nell'ospedaletto da campo n.121 e fu sepolto nel cimitero annesso allo stesso ospedale.

Angelo Fanelli

Note

Gli approfondimenti aggiunti alla biografia tratta dal volume "I morti della provincia di Bologna nella guerra MCMXV-MCMXVIII" sono stati reperiti nel libro "Brigate di Fanteria volume VII, a cura del Ministero della Guerra,1928. Sulla lapide del Comune di Bologna risulta erroneamente il nome di Saccenti Giovanni

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Documenti
Saccenti Giovanni scheda
Tipo: JPG Dimensione: 640.12 Kb
Scheda dell'Ufficio per le notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare - Sezione di Bologna relativa a Saccenti Giovanni
Saccenti Giovanni articolo giornalistico
Tipo: JPG Dimensione: 129.15 Kb
Cronaca di Bologna. I bolognesi in guerra: In "Giornale del Mattino" del 16 ottobre 1917
Saccenti Giovanni articolo giornalistico
Tipo: JPG Dimensione: 1.06 Mb
Cronaca della città. I nostri eroi. Il tenente Gianni Saccenti. In "il Resto del Carlino" del 15 dicembre 1916