8 novembre 1899 - 7 luglio 1918
Note sintetiche
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Roversi Italo, da Bologna, sottotenente 1° reggimento artiglieria da campagna, 8a batteria.
Ufficiale osservatore in posizione avanzata, costretto ad abbandonare l'osservatorio per l'irruzione di arditi nuclei nemici, assumeva il comando di un gruppo di militari rimasti privi dei loro ufficiali e, sotto l'infuriare delle artiglierie e mitragliatrici, contribuiva a mantenere ferma la linea, dimostrando sereno coraggio ed alto spirito militare.
San Giovanni, 15 giugno 1918
Bollettino Ufficiale 1919; Disposizione 118; pag. 6961.
Scheda
Italo Roversi, di Alberto, sottotenente nel 2° reggimento Artiglieria pesante campale, nato a Santiago de León de Caracas (Venezuela) l'8/11/1899, dimorante a Bologna, morto per ferite nella 3a ambulanza chirurgica il 7/7/1918. Medaglia d’Argento al Valor Militare. Studente. Celibe.
Laureato ad honorem il 9/1/1919 in Ingegneria (Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali). Iscritto al I anno del biennio per ingegneri.
Archivio Storico dell'Università di Bologna
Museo Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna
Ulteriori approfondimenti
Partì volontario (come da iscrizione sulla lapide)
Note
In luglio 1918 l'Ambulanza chirurgica nr. 3 si trovava nei pressi di Bassano (Villa Rezzonico) [aliq Nosellari]
Nel 1928 i genitori donarono 500 lire alla Casa di Riposo "Elena di Savoia" pro Madri e Vedove di Caduti in guerra affinché venisse istituito un letto alla sua memoria.
Ha fatto parte di

Artiglieria del Regio Esercito Italiano (al maggio 1915) Esercito italiano
Sottotenente
Reparti volontari nella Guerra '15-'18 Esercito italiano
Sottotenente
Opere
Eventi

Bologna e la Grande Guerra
1914 - 1919
La battaglia del Solstizio, l’ultima offensiva austriaca, 1918
15-23 giugno 1918
Luoghi
Persone
