Rodriguez De Buoi Annibale

Rodriguez De Buoi Annibale

24 luglio 1823 - 19 maggio 1901

Note sintetiche

Occupazione: Possidente/Proprietario

Scheda

Figlio di Francesco Rodriguez Laso e di Carlotta Zambeccari, Annibale nacque il 24 luglio 1823. Partecipò volontario alla campagna del Veneto nel 1848: Bottrigari (Cronaca, I, pp. 345-346) ricorda come, assieme ad Alessandro Pizzardi e a padre Ugo Bassi, fosse accorso, durante la difesa di Treviso, a confortare Alessandro Guidotti che in quel fatto d’armi aveva cercato e trovato la morte. Il 21 maggio 1857 sposò nella chiesa di san Martino Marzia Eleonora figlia di Giuseppe di Tommaso de’ Buoi, che morì ventenne l’anno dopo lasciandolo erede, così che Annibale poté aggiungere al proprio il cognome De Buoi. Si risposò poi con Laura figlia di Cesare Bevilacqua Ariosti, da cui non ebbe figli. E’ documentato aver partecipato all’esposizione di Bologna del 1869, dove presentò “una vacca seguita da un vitellino”, ottenendo un premio di 40 lire. Morì il 19 maggio 1901 (Luigi De Buoi, Memorie, p. 37).

Silvia Benati

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Il 1848 bolognese: Ugo Bassi
Il 1848 bolognese: Ugo Bassi

Il 1848 bolognese: Ugo Bassi. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna alla vigilia dell'unità italiana
Bologna alla vigilia dell'unità italiana

Bologna alla vigilia dell'unità italiana - 1849 | 1859. Intervista a Fiorenza Tarozzi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Guidotti Alessandro
Tipo: PDF Dimensione: 715.20 Kb

Antonio Rocca, Cenni biografici del marchese Alessandro Guidotti colonnello comandante della Guardia Civica di Bologna general di Brigata cavaliere della corona ferrea, Bologna, Giovanni Bortolotti, 1848. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Bibliografia
Cronaca di Bologna
Bottrigari Enrico
1960 Bologna
Esposizione agraria e industriale della provincia di Bologna nell'anno 1869. Relazione della commissione
AA. VV.
1870 Bologna Tipografia Cenerelli
Memorie storico genealogiche intorno alla famiglia dei marchesi De Buoi
De Buoi Luigi
1936 Reggio Emilia