
Protagonisti
I caduti della provincia di Bologna
Sono qui ricordati, con brevi biografie e collegamenti significativi, i caduti nella provincia di Bologna a causa dell'occupazione nazi-fascista.
Si tratta di partigiani ma anche delle tante vittime civili.
Non è stato possibile dare conto, se si escudono pochissimi casi, delle 2.481 vittime dei bombardamenti.
I testi con le biografie dei protagonisti sono comunque aperti al contributo di quanti intendano migliorarle con informazioni, foto, documenti, tenendo conto che i contenuti presenti si riferiscono essenzialmente alle ragioni della loro partecipazione agli eventi legati alla lotta di Liberazione, e non all'epoca successiva


Velli Sergio
Gaggio Montano, (BO), 29 settembre 1944

Velli Sigiberto
Gaggio Montano, (BO), 29 settembre 1944

Velli Sigifredo
Gaggio Montano, (BO), 29 settembre 1944

Ventura Adelmo
Borgo di Colle Ameno, 17 novembre 1944

Ventura Aldo
località Brigadello (Ca’ Bregadé) , 6 ottobre 1944

Ventura Alessandro
Bologna, 18 aprile 1945

Ventura Alfonso.
località Ca’ di Bavellino, 29 settembre 1944

Ventura Alfredo
San Benedetto Val di Sambro, (BO), 2 ottobre 1944

Ventura Amelia
località Caprara di Sotto, 13 ottobre 1944

Ventura Anice Adele Maria
località Ca’ Veneziani (Ca’ di Veneziani), 29 settembre 1944

Ventura Anna
Casaglia, 29 settembre 1944

Ventura Antonio
Sasso Marconi, (BO), 8 ottobre 1944

Ventura Argia
Casaglia, 29 settembre 1944

Ventura Armando
Casaglia, 29 settembre 1944

Ventura Assunta
località San Giovanni di Sotto, 29 settembre 1944

Ventura Augusto
località Creda, 29 settembre 1944
