
Caduti
Sono qui ricordati, con brevi biografie e collegamenti significativi, i caduti nella provincia di Bologna a causa dell'occupazione nazi-fascista.
Si tratta di partigiani ma anche delle tante vittime civili.
Non è stato possibile dare conto, se si escudono pochissimi casi, delle 2.481 vittime dei bombardamenti.


Ognibene Aldo
Bologna, 5 gennaio 1945
.jpg)
Ognibene Massimiliano
Bologna, 6 agosto 1944

Olandese
13 Dicembre 1944

Oleandri Domenico Franco
località Cerpiano, 29 settembre 1944

Oleandri Giuseppe
località Cerpiano, 29 settembre 1944

Oleandri Pietro
Monzuno, (BO), 29 settembre 1944

Oleandri Sirio
località Cerpiano, 29 settembre 1944

Olghini Olga
località Ca’ Veneziani (Ca’ di Veneziani), 29 settembre 1944

Olina Fernando
Monte San Pietro, (BO), 21 aprile 1945

Olivieri Alfredo
Ca' di Guzzo, località Belvedere, Castel del Rio (BO), 29 settembre 1944

Olivieri Rubino
Molazzana, località Alpe di San Antonio (LU), 29 agosto 1944

Olivo Giovanni
Pieve di Teco (IM), 2 marzo 1945

Onofri Gino
Mauthausen – Gusen (Austria), 5 febbraio 1945

Onofri Giovanni
Forno (Coazze - TO), 16 maggio 1944

Oppali (Opali) Nazzarena
Casaglia, 29 settembre 1944

Orlandi Amedeo
Cefalonia (Grecia), 23 settembre 1943
