
Caduti
Sono qui ricordati, con brevi biografie e collegamenti significativi, i caduti nella provincia di Bologna a causa dell'occupazione nazi-fascista.
Si tratta di partigiani ma anche delle tante vittime civili.
Non è stato possibile dare conto, se si escudono pochissimi casi, delle 2.481 vittime dei bombardamenti.


Bacchilega Adelmo
Morata de Tajuna (Spagna), l4 febbraio 1937

Bacci Alfonso
Serana (Ca' Serra), 9 o 10 ottobre 1944

Bacci Amedea Caterina
località Creda, 29 settembre 1944

Bacci Enrico
21 aprile 1945

Baccilieri (Bacilieri) Primo
San Ruffillo, Bologna, 10 febbraio 1945

Baccolini Anita
Strada statale Porrettana (Pioppe di Salvaro), 30 ottobre 1944

Baccolini Calisto
località Botte di Pioppe di Salvaro , 1 ottobre 1944

Baccolini Claudia
Strada statale Porrettana (Pioppe di Salvaro), 1 ottobre 1944

Baccolini Federico Giuseppe
località Botte di Pioppe di Salvaro , 1 ottobre 1944

Baccolini Otello
Bologna, 1 settembre 1944

Baccolini Raffaele
Bazzano, (BO), 29 maggio 1945


Baccolini Ruffillo
località Botte di Pioppe di Salvaro , 1 ottobre 1944

Baccolini Sestilia
Strada statale Porrettana (Pioppe di Salvaro), 1 ottobre 1944


Badini Valentino
Casalecchio di Reno, (BO), 7 ottobre 1944
