6 agosto 1923 - 4 aprile 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 4 aprile 1945)
Scheda
Remo Nicoli, nome di battaglia "Enzo", da Luigi e Luigia Zuppiroli; nato il 6 agosto 1923 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Carrozzaio.
Prestò servizio militare in aeronautica a Bolzano e Forlì.
All'inizio del 1944 organizzò un nucleo di partigiani che operarono tra Osteria Grande e Varignana (Castel San Pietro Terme), e che compì numerose importanti azioni. In estate si trasferì nella zona tra Castel Maggiore e Granarolo ed entrò a far parte della 2ª brigata Paolo Garibaldi, della quale divenne commissario politico nel novembre.
L'1 dicembre 1944 rientrò a Bologna e assunse il comando della 1ma brigata Irma Bandiera Garibaldi. Arrestato dai fascisti il 14 marzo 1945 fu rinchiuso in San Giovanni in Monte (Bologna) e a lungo torturato. Venne ucciso il 4 aprile 1945 presumibilmente in San Giovanni in Monte come risulta da atto formulato dalla commissione interministeriale in data 8 febbraio 1979.
Riconosciuto partigiano con il grado di maggiore dal 9 settembre 1943 al 4 aprile 1945. [Lia Aquilano-Nazario Sauro Onofri]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Comandante di brigata

2a Brigata Garibaldi Paolo Brigata partigiana
Commissario politico

Commissario politico Organizzazione politico-militare
Commissario politico
Opere
Luoghi
Persone
