1 gennaio 1888 - 31 dicembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Anselmo Ramazzotti, da Biagio e Maria Verri; nato il 1 gennaio 1888 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Infermiere.
Iscritto al PSI dal 1918. Nel primo dopoguerra fu attivista sindacale e segretario provinciale della lega infermieri. Venne bastonato dai fascisti nel 1924.
Durante la lotta di liberazione militò nell'8a brigata Masia Giustizia e Libertà con funzione di comandante di compagnia. Fece parte del gruppo che organizzò un'infermeria clandestina per partigiani feriti o ammalati, all'interno dell'ospedale Sant'Orsola.
Il 4 settembre 1944 venne arrestato con una ventina di partigiani della brigata (vedi Massenzio Masia). Processato il 19 settembre 1944, dal Tribunale militare straordinario di guerra, fu condannato a 9 anni. Consegnato ai tedeschi, venne deportato nel campo di sterminio di Mauthausen (Austria), dove morì il 31 dicembre 1944. Riconosciuto partigiano dal 9 settembre 1943 alla Liberazione.
Il suo nome è stato dato a una sezione del PSI di Bologna. [Nazario Sauro Onofri]
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

8a Brigata GL Masia Brigata partigiana
Comandante di compagnia

Partito socialista italiano (PSI) Partito politico
Opere
Luoghi

Lager
Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio
Deportato e deceduto
