
Scheda
Il Tagliamento nasce dalle falde del Passo della Mauria e sfocia nella zona veneta. Divide le Alpi dalle Prealpi Carniche. Il Passo della Mauria mette in comunicazione la valle del Tagliamento con quella del Piave, passando nelle Prealpi Carniche. Dopo Caporetto, la ritirata si fermò sulla linea del Tagliamento prima di spostarsi sul Piave.
Luoghi
Piave
Vicino a
Eventi

12° battaglia dell'Isonzo: Caporetto
24 ottobre - 10 novembre 1917

Rapporto sui combattimenti di Fagagna
29 Ottobre 1917

Piave. La battaglia d'arresto: o tutti eroi... o tutti morti
4 novembre | 21 dicembre 1917
Organizzazioni
Persone

Cocchi Gaetano
Ripiegamento al Piave, 1 novembre 1917

Degli Esposti Giuseppe
Ripiegamento al Piave, 2 novembre 1917

Lodi Argio
Tagliamento, 1 novembre 1917

Mezzini Edoardo
Tagliamento, 3 novembre 1917

Migliorini Augusto
, 1 novembre 1917

Zannoni Aniceto
Tagliamento, 28 ottobre 1917
Morti in questo luogo

Benuzzi Cesare
Tagliamento, 28 ottobre 1917

Giuliani Augusto
Tagliamento, 30 ottobre 1917

Lanzarini Gaetano
Tagliamento, 1 dicembre 1917

Lodi Argio
Tagliamento, 1 novembre 1917

Mezzini Edoardo
Tagliamento, 3 novembre 1917

Nannetti Guido
Tagliamento, 29 ottobre 1917

Parazza Luigi
Tagliamento, 30 ottobre 1917

Reali Carlo
Tagliamento, 29 ottobre 1917

Sassi Bartolomeo
Tagliamento, 28 ottobre 1917

Serra Vito
Tagliamento, 1 settembre 1917

Taddia Primo
Tagliamento, 27 ottobre 1917

Testoni Giuseppe
Tagliamento, 27 ottobre 1917

Verzelli Salvatore
Tagliamento, 1 luglio 1917
