Sezione di sanità

Sezione di sanità

Scheda

LA SANITA’ MILITARE

STRUTTURA OPERATIVA: 

Sezione di Sanità:
Unità operativa di base della Sanità Militare Italiana al fronte era la Sezione di Sanità, diretta da un capitano medico-chirurgo. La Sezione di Sanità faceva capo al Reggimento, e, come questo si divideva in due Battaglioni, a sua volta si divideva in due Reparti di Sanità ad essi aggregati, e comandati da un Tenente medico-chirurgo.
Il Reparto di Sanità era composto inoltre da uno o due aspiranti ufficiali medici subalterni, da un cappellano militare, da circa 30 infermieri, portaferiti e barellieri (a volte semplici fanti reclutati per quel compito), divisi in squadre di 10 uomini, dirette da sergenti o caporali Aiutanti di Sanità.
Furono anche creati Reparti di Sanità Someggiati, con il compito di sgombrare i feriti dalle prime linee con l’ausilio di muli o cavalli.

STRUTTURA LOGISTICA:

Posti di Medicazione:

Si trovavano immediatamente a ridosso della prima linea, possibilmente defilati dal fuoco nemico. I feriti venivano sommariamente fasciati o medicati, quando possibile, e poi avviati, chi a piedi, o in groppa a muli, a spalla o in barella, agli ospedaletti da campo.

Ospedaletti da campo:

Erano in genere costituiti da tende. Qui il personale medico operava i più gravi, medicava sommariamente, disinfettava e inviava verso le retrovie i casi meno gravi, oppure assisteva, senza possibilità di intervento, alla morte dei più gravi. Solo per i primi tempi venne usata morfina per attenuare le sofferenze dei feriti sottoposti ad intervento o dei moribondi, ma ben presto le scorte vennero meno e tutto fu lasciato al caso.

Ospedali da campo:

Dagli Ospedaletti i sopravvissuti venivano in seguito avviati agli Ospedali da Campo, strutture sistemate in baracche o tendopoli più ampie e robuste, che accoglievano feriti gravi o con meno di 30 giorni di convalescenza. In altri casi, i feriti venivano poi avviati agli ospedali militari.

Ospedali Militari (Divisionali o d’Armata) o Ospedali Territoriali della C.R.I.:

Presenti su tutto il territorio delle retrovie (grandi città capoluoghi di provincia non solo delle aree venete; anche Bologna era tra queste), avevano sede in palazzi pubblici o privati - scuole, ville padronali - poste lungo gli assi ferroviari o vicino alle grandi vie di comunicazione. Ricevevano i convalescenti di lungo periodo, i mutilati, e tutti quanti coloro che per diversi motivi non sarebbero, nella grande maggioranza, più potuti tornare al fronte.
Purtroppo, questo ordinato sistema si rivelò fin dall’inizio inadeguato ad affrontare l’enorme massa di feriti provocata dal conflitto, e senza dubbio ciò provocò un aggravamento delle disperate condizioni in cui i soldati vennero a trovarsi.

Nell’ “Albo d’Oro dei Militari Caduti nella guerra nazionale 1915 – 1918” e nel volume compilato dall’Ufficio Notizie “I morti della provincia di Bologna nella guerra MCMXV – MCMXVII”  è possibile trovare indicazioni sul numero dell’unità sanitaria presso la quale il militare decedette.

Schematicamente le unità sanitarie erano identificate con la seguente numerazione univoca (www.sanitagrandeguerra.it):  

OSPEDALI DI GUERRA DELLA CROCE ROSSA ITALIANAdal n.1 al n. 87

AMBULANZE:

- Ambulanze da montagna della Croce Rossa Italiana: nn. 3, 7, 8, 9, 10, 15, 20, 22, 24, da 29, 30, 31, 32, 33, 37, 40, 45, 48, 49, 50, 59, 60, 67, 73, 75, 77, 82, 83, 85, 87, 88

- Ambulanze chirurgiche o ospedali chirurgici da campo: dal n. 1 al n. 7 e nn. I, II, III (mobilitate dalla CRI) e l’ospedale chirurgico CRI "Città di Milano"

OSPEDALI DA CAMPO:

- Ospedaletti da campo da 50 letti: dal n. 1 al n. 199 e dal n. 300 al n. 334

- Ospedali da campo da 100 letti: dal n. 001 al n. 0180

- Ospedale da campo da 200 letti: dal n. 201 al n. 250

SEZIONI SANITÁ: dalla n. 1 alla n. 89.

- Ciascuna sezione di sanità aveva alle dipendenze:

  • un reparto carreggiato: stesso numero della sezione di sanità
  • due reparti someggiati: numerazione espressa in centinaia, con il numero della sezione nelle unità (poi decine) e il progressivo nelle centinaia. Per le prime 9 sezioni era presente un terzo reparto someggiato aggiunto ad un Gruppo Alpino.

Esempio:

1Sezione Sanità

 

 

1 reparto carreggiato

 

101 reparto someggiato

 

201 reparto someggiato

 

301 reparto someggiato

2Sezione Sanità

 

 

2 reparto carreggiato

 

102 reparto someggiato

 

202 reparto someggiato

 

302 reparto someggiato



Mirtide Gavelli

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Organizzazioni

Persone

Morti in questo luogo

118 biografie:

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9 TUTTI
Documenti
Bibliografia
La Sanità militare italiana durante la Grande Guerra
Galasso M.

www.cimeetrincee.it (25/8/2005)

Sanità Grande Guerra - Banca dati dei servizi sanitari italiani nella prima guerra mondiale
Associazione Storica Cime e Trincee

www.sanitagrandeguerra.it (10/04/2017)