1 Novembre 1878 - 9 Gennaio 1915
Selia Ettore
Note sintetiche
Scheda
Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, Selia (o Sella) si recò in Francia per arruolarsi nella costituenda Legione Garibaldina: a Montélimar fu inquadrato come sergente furiere nell'8a compagnia del 2° battaglione. Morì nel corso del terzo ed ultimo combattimento a cui prese parte il corpo garibaldino, il 9 gennaio 1915 presso il Ravin des Meurissons. Aveva indicato come persona da avvisare in caso di avvenimenti gravi il tenente generale Carlo Valfredi Bonzo, residente a Torino.
Andrea Spicciarelli
FONTI E BIBLIOGRAFIA: H. Heyriès, Les Garibaldiens de 14. Splendeurs et misères des Chemises Rouges en France de la Grande Guerre à la Seconde Guerre Mondiale, Nice, Serre Editeur 2005; Livre d'or des légionnaires morts pour la France au cours de la Grande Guerre in http://www.memoiredeshommes.sga.defense.gouv.fr. Scheda redatta il 15 settembre 2021.
Ha fatto parte di

Volontari Garibaldini nelle Argonne Esercito italiano
Eventi

Le Argonne
Settembre 1914 - Marzo 1915
Persone


Alziator Augusto
Firenze, 1920

Bauer Guido
Bologna, 13 Settembre 1965

Bernardi Giovanni
Bologna, 9 Giugno 1954

Candini Augusto
San Lazzaro di Savena (BO), 22 Gennaio 1974

Coletti Gino
Sanremo (IM), 3 Settembre 1976

Mangano Alfredo
Bologna, 3 Marzo 1966

Marconi Egisto
Pavullo nel Frignano (MO), 16 Gennaio 1968

Marozzi Domenico
Bologna, 20 Dicembre 1962

Morisi Celso
Legnago (VR), 3 Giugno 1946

Sighinolfi Evaristo
Bologna, 18 Febbraio 1964

Spazzoli Giuseppe
Milano, 29 Agosto 1940

Stefani Lodovico
Bologna, 6 Agosto 1917

Tamburlini Aldo
Bologna, 12 Agosto 1973
