5 giugno 1897 - 23 agosto 1917
Note sintetiche
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decorato con medaglia d'Argento al Valor Militare «alla memoria» con la seguente motivazione: «Comandante di una sezione mitragliatrici, di notte si slanciava, animosamente, all'assalto di una posizione incitando, con la parola e con l'esempio, i dipendenti. Giunto per primo al reticolato nemico, mentre cercava di superarlo, vi trovava morte gloriosa. Già distintosi in precedenti azioni». (Altipiano di Kal (Tolmino) 23 agosto 1917).
Scheda
Fabio Nordio, di Riccardo, nato a Trieste il 15 giugno 1897. Frequentò il Liceo «Galvani» negli anni 1914-15 e 1915-16. Consegui la maturità classica nell'anno 1916. Sottotenente degli Alpini, deceduto il 23 agosto 1917 sull'altipiano di Kal (Tolmino). Decorato con medaglia d'Argento al Valor Militare «alla memoria» con la seguente motivazione: «Comandante di una sezione mitragliatrici, di notte si slanciava, animosamente, all'assalto di una posizione incitando, con la parola e con l'esempio, i dipendenti. Giunto per primo al reticolato nemico, mentre cercava di superarlo, vi trovava morte gloriosa. Già distintosi in precedenti azioni». (Altipiano di Kal (Tolmino) 23 agosto 1917).
Museo Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna
Note
Il sottotenente Nordio Fabio faceva parte del 7° Reggimento Alpini, battaglione Belluno
Eventi

Bologna e la Grande Guerra
1914 - 1919

11° battaglia dell'Isonzo. La conquista dell'altipiano della Bainsizza
17 - 31 agosto 1917
