I socialisti contro la guerra

20 ottobre 1914

Scheda

La Direzione del Partito Socialista (P.S.I.) si riunisce a Bologna, subito dopo l'inizio della guerra. Il 20 ottobre il partito pubblica un manifesto nel quale precisa la sua posizione avversa al conflitto in corso. Benito Mussolini, sconfessato per la sua posizione di "neutralità operante", si dimette dalla direzione "dell'Avanti".
La Direzione provinciale si pronuncia ufficialmente l'8 novembre, con voto unanime, affermando l'antitesi tra guerra e socialismo. In città e in alcuni paesi della provincia avvengono in questo periodo violenti scontri tra neutralisti e interventisti.

cronologia sala borsa

Leggi tutto

Organizzazioni

Luoghi

Eventi

Multimedia
Zanardi diviene il
Zanardi diviene il "Sindaco del pane"

tratto dal film documentario "la Città Rossa nella Grande Guerra" di Alessandro Cavazza e Lorenzo K. Stanzani

Interventisti, neutralisti e Mussolini
Interventisti, neutralisti e Mussolini

tratto dal film documentario "la Città Rossa nella Grande Guerra" di Alessandro Cavazza e Lorenzo K. Stanzani.