21 ottobre 1915 | Sfoglia i giornali del periodo
I socialisti contrari alla guerra
Scheda
In una serie di comizi in febbraio il Partito Socialista bolognese proclama la propria contrarietà al conflitto scoppiato in Europa l'anno precedente. Il 21 febbraio i partecipanti alle manifestazioni contro la guerra vengono aggrediti dagli interventisti in varie città italiane.
In risposta alle violenze, il 23 febbraio i socialisti occupano il palazzo dei Notai, nel quale è in programma un comizio interventista dei socialisti dissidenti del Fascio d'azione rivoluzionaria. Ne nasce una furiosa collutazione tra gruppi contrapposti.
La ex anarchica Maria Rygier, il futuro quadrumviro Michele Bianchi, il repubblicano Pietro Nenni e altri improvvisano una manifestazione di protesta sugli scalini di San Petronio.
Luoghi
Eventi

Il Prefetto auspica un 'regime eccezionale'
21 aprile 1915

La parola d'ordine socialista 'Nè aderire nè sabotare'
16 maggio 1915

Gli 'argonauti della pace'
10 agosto 1917
