Storia e Memoria di Bologna Storia e Memoria di Bologna

Prima Guerra Mondiale

  • IL PROGETTO
  • SCENARI
  • CHI SIAMO
  • CREDITI
  • Ricerca avanzata
  • Tutto l'archivio
  • SCENARI
  • Tutto l'archivio
  • Ricerca avanzata
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • CREDITI

Prima Guerra Mondiale

  • Prima Guerra Mondiale
  • Eventi
  • Luoghi
  • Persone
  • Organizzazioni
  • Percorsi
  • Collezioni digitali

In città

Selezionando un periodo storico nella barra del tempo di colore rosso, si potrà scoprire cosa accadeva a Bologna, città di retrovia.

  • In attesa della guerra
  • l'inizio del conflitto
  • 1916
  • 1917
  • ultimo anno di guerra
  • dopo guerra
L'Ufficio notizie e i caduti bolognesi nella Prima Guerra Mondiale

L'Ufficio notizie e i caduti bolognesi nella Prima Guerra Mondiale

1915 | 1919

Donne al lavoro al posto degli uomini al fronte

Donne al lavoro al posto degli uomini al fronte

26 ottobre 1916

Anno 1918

Anno 1918

Quadro storico

La pandemia di febbre spagnola

La pandemia di febbre spagnola

Primavera 1918 - Inizi del 1919

Proclamazione della vittoria

Proclamazione della vittoria

4 novembre 1918

Il rientro degli ex-prigionieri italiani e i campi di internamento in Emilia-Romagna (1918-1919)

Il rientro degli ex-prigionieri italiani e i campi di internamento in Emilia-Romagna (1918-1919)

1918 - 1919

Zanardi non celebra la Vittoria: proteste della minoranza

Zanardi non celebra la Vittoria: proteste della minoranza

8 novembre 1918

L'Esposizione Nazionale della Guerra

L'Esposizione Nazionale della Guerra

17 novembre 1918

La disoccupazione del dopoguerra e il Piano comunale

La disoccupazione del dopoguerra e il Piano comunale

18 dicembre 1918

Le Officine di Casaralta

Le Officine di Casaralta

1919 | 1939

Locomotive austriache sulla Linea Porrettana

Locomotive austriache sulla Linea Porrettana

1919

Onoranze ai reduci della Brigata Bologna

Onoranze ai reduci della Brigata Bologna

18 febbraio 1919

Tafferugli dopo una manifestazione pro-Dalmazia

Tafferugli dopo una manifestazione pro-Dalmazia

23 marzo 1919

Costituzione dei 'Sempre pronti per la Patria e per il Re'

Costituzione dei 'Sempre pronti per la Patria e per il Re'

Aprile 1919

Restauri in Santo Stefano

Restauri in Santo Stefano

25 maggio 1919

I bambini di Vienna a Bologna

I bambini di Vienna a Bologna

1920

  • Al fronte
  • In città
  • Contesto generale
  • Tutti gli approfondimenti
  • Al fronte
  • In città
  • Contesto generale
  • Tutti gli approfondimenti

COMUNE DI BOLOGNA
Settore Musei Civici Bologna | Area Storia e Memoria 

museorisorgimento@comune.bologna.it