Storia e Memoria di Bologna Storia e Memoria di Bologna

Prima Guerra Mondiale

  • IL PROGETTO
  • SCENARI
  • CHI SIAMO
  • CREDITI
  • Ricerca avanzata
  • Tutto l'archivio
  • SCENARI
  • Tutto l'archivio
  • Ricerca avanzata
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • CREDITI

Prima Guerra Mondiale

  • Prima Guerra Mondiale
  • Eventi
  • Luoghi
  • Persone
  • Organizzazioni
  • Percorsi
  • Collezioni digitali

In città

Selezionando un periodo storico nella barra del tempo di colore rosso, si potrà scoprire cosa accadeva a Bologna, città di retrovia.

  • In attesa della guerra
  • l'inizio del conflitto
  • 1916
  • 1917
  • ultimo anno di guerra
  • dopo guerra
Anno 1914

Anno 1914

Quadro storico

'Solenne cazzottatura' durante un comizio nazionalista

'Solenne cazzottatura' durante un comizio nazionalista

7 febbraio 1914

Comizio contro la guerra

Comizio contro la guerra

2 giugno 1914

La Settimana Rossa

La Settimana Rossa

10 giugno 1914

Ente autonomo dei consumi

Ente autonomo dei consumi

21 Giugno 1914

La prima amministrazione socialista

La prima amministrazione socialista

28 giugno 1914

Neutralismo e interventismo

Neutralismo e interventismo

3 agosto 1914 - 24 maggio 1915

 Il campo di addestramento di Bagni della Porretta

Il campo di addestramento di Bagni della Porretta

1914 | 1918

Il sindaco Zanardi aggredito in piazza Nettuno

Il sindaco Zanardi aggredito in piazza Nettuno

19 settembre 1914

Cesare Battisti parla a Bologna

Cesare Battisti parla a Bologna

13 ottobre 1914

I socialisti contro la guerra

I socialisti contro la guerra

20 ottobre 1914

Il comune socialista non espone la bandiera per il compleanno del re

Il comune socialista non espone la bandiera per il compleanno del re

11 novembre 1914

Contrabbando di materiale bellico

Contrabbando di materiale bellico

1915

Area militare di Forte Galliera

Area militare di Forte Galliera

1915

Le aziende meccaniche diventano 'stabilimenti ausiliari'

Le aziende meccaniche diventano 'stabilimenti ausiliari'

1915

L'opera dell'Istituto Ortopedico Rizzoli e dell'Officina Nazionale di Protesi a favore dei feriti e mutilati di guerra

L'opera dell'Istituto Ortopedico Rizzoli e dell'Officina Nazionale di Protesi a favore dei feriti e mutilati di guerra

1915

I nuovi edifici universitari requisiti dall'autorità militare

I nuovi edifici universitari requisiti dall'autorità militare

Marzo 1915

Il sindaco Zanardi acquista un piroscafo per il rifornimento di carbone

Il sindaco Zanardi acquista un piroscafo per il rifornimento di carbone

10 marzo 1915

1 2 Avanti
  • Al fronte
  • In città
  • Contesto generale
  • Tutti gli approfondimenti
  • Al fronte
  • In città
  • Contesto generale
  • Tutti gli approfondimenti

COMUNE DI BOLOGNA
Settore Musei Civici Bologna | Area Storia e Memoria 

museorisorgimento@comune.bologna.it