28 Novembre 1886 - 5 Agosto 1971
Note sintetiche
Scheda
Nasce a Bologna il 28 novembre 1886. Nel 1908 consegue il diploma di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove, sotto la guida di Silvio Gordini e Domenico Ferri, si specializza nel ritratto, nella figura e nel paesaggio d’impressione. Negli anni giovanili partecipa a diversi lavori di decorazione e restauro su monumenti della sua città. Dal 1909 si dedica all'insegnamento ed è presente alle tre Secessioni Romane (‘13- ‘14- ‘15). Riuscendo ad affermarsi ben presto come personalità di spicco, a partire dal 1920 partecipa, su invito, alle Biennali di Venezia e, nello stesso anno, la Società Francesco Francia allestisce la sua prima personale.
Nel 1931 iniziano, invece, le numerose partecipazioni alle Quadriennali di Roma. Tra il 1905 e il 1913 si lascia trascinare dall’effetto Liberty che in quegli anni invadeva ogni campo della creazione artistica. Superata la fase modernista Pizzirani preferisce cogliere la lezione bertelliana, densa di suggestioni immaginative, di corposa cromia e di rapide impressioni. Nel 1965 riceve la medaglia d’oro e il diploma per benemerenza per i meritevoli dell'arte e della cultura del Ministero della Pubblica Istruzione e diversi premi dalla Provincia di Bologna. Muore a Bologna il 05 agosto 1971.
Anche dopo la sua scomparsa sono moltissime le sue opere inserite in importanti rassegne e manifestazioni, nonché le mostre personali antologiche.
In collaborazione con Galleria Artifigurative Crespellano
Ha fatto parte di
Eventi


Le Collezioni Storiche del MAMbo
1787 - 1945


Bologna alla Biennale di Venezia
1903 | 1964

Mostra del Sindacato Fascista delle Belle Arti
1 Ottobre 1929
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Persone

Cervellati Alessandro
29 Dicembre 1974

Colliva Lea
Bologna, 12 Luglio 1975

Cremonini Leonardo
Parigi, 4 dicembre 2010

Gordini Silvio
Bologna, 21 giugno 1937

Protti Alfredo
Bologna, 29 Aprile 1949

Scandellari Ferruccio
Lecce, 1937

Fioresi Garzia
Bologna, 29 Marzo 1968

Lambertini Giannino
Bologna, 1968
