1 gennaio 1898 - 29 settembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (23 giugno 1944 - 29 settembre 1944)
Scheda
Enea Pierantoni, «Pippo», da Alfonso e Cleonice Finelli; nato l'1 gennaio 1898 ad Anzola Emilia. Nel 1943 residente a Calderara di Reno. Bracciante.
Militò nell'8ª brigata Masia GL con funzione di caposquadra e operò sull'Appennino tosco-emiliano.
Fu ucciso dai nazifascisti il 29 settembre 1944, nel corso dell'eccidio di Marzabotto, in località San Martino di Caprara, dove si era trasferito provvisoriamente con la famiglia, unitamente alla moglie Illuminata Baravelli, alla figlia Dolores.
Il figlio Walter cadde nella Resistenza.
Riconosciuto partigiano dal 23 giugno 1944 al 29 settembre 1944. [O]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

8a Brigata GL Masia Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

San Martino
11 ottobre 1944
Persone

Baravelli Illuminata
San Martino, Marzabotto (BO), 30 settembre 1944
Coniuge

Pierantoni Dolores
San Martino, Marzabotto (BO), 30 settembre 1944
Figlio/a

Baravelli Somiglia
San Martino, Marzabotto (BO), 30 settembre 1944
Cognato/a

Gottardi Erminia
San Martino, Marzabotto (BO), 30 settembre 1944
Parente
.jpg)