

Pescherie Vecchie
Via Pescherie Vecchie

Scheda
Da piazza Maggiore a via Drapperie.
Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Pescarie).
Pescarie era il nome che indicava i luoghi in cui erano le botteghe per la vendita del pesce. Anticamente le Pescarie erano presso piazza di Porta Ravegnana.
Furono poi traslocate nella scomparsa via Pelliccerie, ed infine il 13 febbraio 1583 furono trasferite in questa via che cominciò ad essere chiamata Pescarie o Pescarie Nuove (per distinguerle dalle vecchie in via Pelliccerie).
La riforma toponomastica napoleonica del 1801 fissò il nome di questa via in Pescarie Nuove.
Nel 1817 le pescarie furono trasferite ad un nuovo locale predisposto tra via degli Orefici ed il Mercato di Mezzo (poi diventata via Rizzoli). Ciò determinò il cambio del nome della nostra via da Pescarie Nuove a via Pescherie Vecchie, cambio ufficializzato dalla riforma toponomastica del 1873-78.
Luoghi

Artieri, degli
Via degli Artieri
In relazione con

Maggiore, piazza
piazza Maggiore

Pelliccerie
Via Pelliccerie (via scomparsa)
In relazione con


Ranocchi
vicolo Ranocchi

Drapperie
Via Drapperie

Orefici, degli
via degli Orefici

Ravegnana, porta
Piazza di porta Ravegnana

Rizzoli, Francesco
via Rizzoli
Eventi

