
Parco Storico Regionale di Monte Sole
Scheda
Il Parco Storico Regionale di Monte Sole abbraccia quasi interamente l’area colpita dagli eccidi degli anni 1943-45 dei quali dal 1989, anno della sua istituzione, è chiamato a tenere viva la memoria.
Nato con legge regionale, il Parco è attualmente parte dell’Ente di Gestione per i parchi e la biodiversità dell’Emilia Orientale. Racchiude in sé due anime, quella naturalistica e quella storica, la più profonda e fondante; essa rappresenta l’essenza delle sue finalità, tra le quali riportare la vita in un territorio duramente colpito dalla guerra, valorizzando e tutelando il patrimonio storico e ambientale.
Qui, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Monzuno e Grizzana Morandi, nella prima montagna bolognese, sono i luoghi significativi per la storia del territorio e della comunità locale durante la seconda guerra mondiale: ruderi di case e chiese, alcuni recentemente restaurati, oltre a punti di interesse artistico e naturalistico, raggiunti anche da percorsi tematici.
Molto attivo nella ricerca, il Parco ha realizzato numerosi strumenti divulgativi, sostiene un collaudato servizio visite rivolto a famiglie, gruppi e scuole, organizza e sostiene eventi culturali e attività sul tema della memoria. Stretto è il legame con alcuni aspetti della comunità locale (volontariato, scolaresche e gruppi giovanili) e con altri luoghi di memoria italiani ed esteri. Una delle località di accesso al Parco è Marzabotto, dove si trovano gli uffici e il “Centro di Documentazione di Marzabotto per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra”, creato per volontà del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e attualmente gestito dall'Ente. Il Centro si compone di archivio, biblioteca, mediateca e conserva testi, immagini e documenti relativi alle vicende di Monte Sole, tra i quali una raccolta documentale relativa ai processi inerenti la strage.
Contatti:
Uffici della sede di Marzabotto e Centro di Documentazione:
via Porrettana N 4/f, 40043 Marzabotto BO,
tel. 051932525,
e.mail:
culturastoria.montesole@enteparchi.bo.it
Centro Visite Il Poggiolo (loc. S. Martino),
tel. e fax 0516787100: aula didattica, bar, ristorante, albergo, area per bambini all’aperto.
Eventi


Vado
Settembre 1943

Ca’ Veneziani
Ottobre 1943

Vado
Ottobre 1943

Vado
Novembre 1943

Pian di Setta
23 novembre 1943

Lama di Reno
27 novembre 1943

Pian di Setta
27 novembre 1943

Carviano
27 novembre 1943

Monte Sole
Dicembre 1943

Ca’ Zermino
Primi di febbraio 1944

Ca’ Veneziani
6 febbraio 1944

Ca’ Zermino
16 (18?) febbraio 1944

Galleria della Direttissima Vado-Pianoro
15 marzo 1944

Ginepri
23 marzo 1944

Casoncello di San Nicolò
26 aprile 1944

Gardelletta
4 maggio 1944

Vado
6 maggio 1944

Vado
18 maggio 1944

Villa d’Ignano
19 maggio 1944

Assalto alla caserma di Marzabotto
20 maggio 1944

Ca’ di Bocchino
24-25 maggio 1944

Ca’ Marsili di Sotto
25 maggio 1944

Monte Santa Barbara
25 maggio 1944

Ronzano di Sopra
28 maggio 1944

Collinaccia
28 Maggio 1944

Rocchetta
29 maggio 1944

Panico
30 maggio 1944

Macchia Fonda
Dopo il 28 Maggio 1944

Molino del Rosso
31 maggio 1944

Savigno - Giugno 1944
Giugno 1944

San Giacomo di Baragazza
4 giugno 1944

Vado
5 giugno 1944

Vaiarana
5 giugno 1944

San Martino
Metà giugno 1944

Montepastore
Metà giugno 1944

Pioppe di Salvaro
17 giugno 1944

Montepastore - Tolè
17 giugno 1944

Quercia
17 giugno 1944

Montasico
22 giugno 1944

Sibano
23 giugno 1944

Pian di Venola
24 giugno 1944

Vedegheto
24 giugno 1944

Monte Vignola
24 giugno 1944

Pioppe di Salvaro
24 giugno 1944

Monte Ombraro
27 giugno 1944

Monte Sole
Fine giugno 1944

Ca’ di Rubino
Primi di luglio 1944

Montasico
Luglio 1944

Termine
3 luglio 1944

Pian di Setta
11 luglio 1944

Disperata
Metà luglio 1944

Pioppe di Salvaro
16 luglio 1944

Cimitero di Monzuno
17 luglio 1944

Bosco del Farneto
18 luglio 1944

Ponte Locatello
19 luglio 1944

Burzanella
18 luglio 1944

Collina, Camugnano
20 luglio 1944

Prada e Stanco
22 luglio 1944

Monzuno
22 luglio 1944

Pian di Setta, Brandelli e Piane di Montorio
22 luglio 1944

Bolzo
23 luglio 1944

Pioppe di Salvaro
22 luglio 1944

Vidazze
22 luglio 1944

Eccidio di Fazzolo di Malfolle
23 luglio 1944

Strada statale Porrettana, Pioppe di Salvaro
23 luglio 1944

Casoni di Lagaro
23 luglio 1944

Monte Salvaro
25 luglio 1944

Villa Aria
Fine del luglio 1944

Disperata
26 luglio 1944

Porziola
26 luglio 1944

Montepastore
27 (29?) luglio 1944

Monte Venere
29 luglio 1944

Ca’ Nova
29 luglio 1944

Croci
30 luglio 1944

Collina, Monzuno
30 luglio 1944

Monte Venere
30 luglio 1944

Esplosione del carro cisterna
30 luglio 1944

Acquafresca
Fine luglio 1944

Porziola
Fine luglio 1944

Bacino del Brasimone
Fine luglio 1944

Monzuno
Agosto 1944

Casa Borelli
1 agosto 1944

Salvaro
Agosto 1944

Pian del Voglio - Pian di Balestra
Agosto 1944

Piamaggio
2 agosto 1944

Prunaro di Sotto
2 agosto 1944

Passo della Raticosa
4 agosto 1944

Monzuno, località ignota
4 agosto 1944

Ca’ di Bove
5 agosto 1944

Campolo
9 agosto 1944

Farnetola
10 agosto 1944

Castel dell’Alpi
11 agosto 1944

Grizzana
11 agosto 1944

San Benedetto Val di Sambro
12 agosto 1944

Bosco del Farneto
14 agosto 1944

Pian del Voglio - Pian di Balestra
16 agosto 1944

Monghidoro - Pietramala
18 agosto 1944

Pian di Venola
22 agosto 1944

Omicidio di Giovanni Calzolari
25 agosto 1944

Rioveggio
26 e 28 agosto 1944

Pioppe di Salvaro
29 agosto 1944

Monte Sole
Fine agosto 1944

Vado
Settembre 1944

Monte Sole
Primi di settembre 1944

Villa d’Ignano
Primi di settembre 1944

Possadore
2 settembre 1944

Sperticano
3 settembre 1944

Sasso Rosso
6 settembre 1944

Vizzano
8 settembre 1944

Pioppe di Salvaro
11 settembre 1944

Monte Sole
Metà settembre 1944

Saccheggio anagrafe di Marzabotto
15-20 settembre 1944

Salvaro
17 settembre 1944

Cadotto
22 settembre 1944

Gardelletta
22 settembre 1944

Pioppe di Salvaro
23 settembre 1944

Ca’ dei Gigli
24 settembre 1944

Pioppe di Salvaro
25 settembre 1944

Acquafresca
26 settembre 1944

Casella
26 settembre 1944

Casetta di Villa d’Ignano
26 settembre 1944

Monte Sole
28 settembre 1944

Monteacuto Ragazza
28 settembre 1944

Cronaca della strage di Monte Sole
29 settembre 1944

Albergana
29 settembre 1944

Ca’ di Piede
29 settembre 1944

Cadotto
29 settembre 1944

Monte Sole
29 settembre 1944 - mattina

Vallego di Sopra
29 settembre 1944

Creda
29 settembre 1944

Casone di Riomoneta
29 settembre 1944

San Giovanni di Sotto
29 settembre 1944

Cerpiano
29 - 30 settembre 1944

Ca’ La Fame
29 settembre 1944

Canovella
29 settembre 1944

Caprara
29 settembre 1944

Castagnara
29 settembre 1944

Cattani
29 settembre 1944

Maccagnano
29 settembre 1944

Monte Caprara
29 settembre 1944

Poggio di Casaglia
29 settembre 1944

Quercia
29 settembre 1944

Termine
29 settembre 1944

Ca’ di Bavellino
29 settembre 1944

Casone di Veggio
29 settembre 1944

Ca’ Volte
29 settembre 1944

Gardelletta
29 settembre 1944

L’America
29 settembre 1944

Località ignota
29 settembre 1944

Monte Sole
29 settembre 1944

Ca’ Benassi
29 settembre 1944

Ca’ Veneziani
29 settembre 1944

Pernizzo
29 settembre 1944

Vado
29 settembre 1944

Rastrellamento a Marzabotto
29 settembre 1944

Scope e Ca’ Zermino
29 settembre 1944

Sibano
29 settembre 1944

Sperticano
29 settembre 1944

Prunaro di Sopra e Steccola
29 settembre 1944

Prunaro di Sotto
29 settembre 1944

Ca’ Beguzzi
29 settembre 1944

Campolungo
29 settembre 1944

Casaglia
29 settembre 1944

Monte Salvaro
29 settembre 1944

Rovina
29 settembre 1944

Salvaro
29 settembre 1944

San Silvestro
29 settembre 1944

Monte Salvaro, sera del 29
29 settembre 1944 -Sera

Collina Boschetti
30 settembre 1944

Colulla di Sotto
30 settembre 1944

Fontana
30 settembre 1944

San Martino
30 settembre 1944

Roncadelli
30 settembre 1944

Omicidio di Ettore Laffi
30 settembre 1944

Colulla di Sopra
30 settembre 1944

Monte Mignano
30 settembre 1944

Lastra
30 settembre 1944

Caprara di Sopra
30 settembre 1944

Casa Abelle
30 settembre 1944

Casino
30 settembre 1944

Casaglia
1 ottobre 1944

Canovetta
1 ottobre 1944

Botte di Pioppe di Salvaro
1 ottobre 1944

Creda
1 ottobre 1944

Poggio di Veggio
1 ottobre 1944

Ca’ Veggetti
1 ottobre 1944

Monzuno
1 ottobre 1944

Strada statale Porrettana, Pioppe di Salvaro
1 ottobre 1944

Poggio di Casaglia
2 ottobre 1944

Fornace
2 ottobre 1944

Vado
2 ottobre 1944

Canovetta
2 ottobre 1944

Caprara di Sopra
3 ottobre 1944

Gardelletta
4 ottobre 1944

Malfolle
4 ottobre 1944

Ca’ Beguzzi
4 ottobre 1944

Savignano
4 ottobre 1944

Sperticano
5 ottobre 1944

Lastra
5 ottobre 1944

Località ignota
5 ottobre 1944

Casola
5 ottobre 1944

Crocetta
5 ottobre 1944

Casa Elle
6 ottobre 1944

Brigadello
6 ottobre 1944

Possadore
6 ottobre 1944

Nuvoleto-Palazza
6 ottobre 1944

Carviano
7 ottobre 1944

Molino della Torricella
7 ottobre 1944

Prunaro di Sotto
7 ottobre 1944

Sperticano
8 ottobre 1944

Località ignota
8 ottobre 1944

Ca’ di Piede
9 ottobre 1944

Serana
9 ottobre 1944

Pozza Rossa
9 ottobre 1944

Campolungo
9 ottobre 1944

Cadotto
10 ottobre 1944

San Giovanni
10 ottobre 1944

Caprara di Sopra
10 ottobre 1944

Stanco di Sotto
10 ottobre 1944

San Martino
11 ottobre 1944

San Martino (cimitero)
13 ottobre 1944

Monte Salvaro
13 ottobre 1944

Caprara di Sotto
13 ottobre 1944

San Martino (cimitero)
14 ottobre 1944

Caprara
15 ottobre 1944

Casone della Barca
15 ottobre 1944

Località ignota
16 ottobre 1944

Prunaro di Sotto
17 ottobre 1944

Badolo
18 ottobre 1944

Colle Ameno
18 ottobre 1944

Dizzola
19 ottobre 1944

Prunaro di Sotto
20 ottobre 1944

Mongardino
23 ottobre 1944

Carviano
24 ottobre 1944

Grizzana
26 ottobre 1944

San Martino
28 ottobre 1944

Pontecchio
28 ottobre 1944

Monzuno, località ignota
Fine ottobre 1944

Ca’ Piretto
2 novembre 1944

Casaglia
4 novembre 1944

Monzuno
5 novembre 1944

Carviano
5 novembre 1944

Luminasio
5 novembre 1944

Rabatta
6 novembre 1944

Vallego di Sotto
7 novembre 1944

Poggio di Casaglia
11 novembre 1944

Bezzano
14 novembre 1944

Vado
14 novembre 1944

Pioppe di Salvaro
15 novembre 1944

Colle Ameno
17 novembre 1944

Fornace di Salvaro
20 novembre 1944

Malconsiglio
25 novembre 1944

Omicidio di Armando Rimalti
26 novembre 1944

Casetto
29 novembre 1944

Cerpiano
2 dicembre 1944

Pietre Grosse
3 dicembre 1944

Canovetta
6 dicembre 1944

Ca’ di Raimondo
6 dicembre 1944

Carviano
12 dicembre 1944

Chiusa di Vergato
14 dicembre 1944

Casa Abelle
15 dicembre 1944

Ghisiola
16 dicembre 1944

Omicidio di Fernando Passini
30 dicembre 1944

Casaglia
6 gennaio 1945
