26 ottobre 1904 - [?]
Paolucci dalle Roncole Enrico detto/a Orso
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Ufficiale di complemento dell'Esercito, si votava tra i primi alla lotta di resistenza. Dopo aver organizzato con capacità ed entusiasmo un battaglione di partigiani, lo guidava con grande slancio in vittoriosi combattimenti. Incaricato successivamente della riorganizzazione di una brigata duramente provata metteva in luce brillanti doti riportando la formazione ad alto livello di efficienza in grado di affrontare e sconfiggere forze nemiche di gran lunga superiori per nurnero e mezzi. Organizzatore fattivo, trascinatore irresistibile, combattente coraggioso contribuiva in misura determinante alla lotta partigiana della sua zona fino alla liberazione.
Zona di Bologna 1° ottobre 1943-25 aprile 1945
Scheda
Enrico Paolucci dalle Roncole, «Orso», da Lodovico e Luisa Certani; nato il 26 ottobre 1904 a Minerbio. Nel 1943 residente a Bologna. Laurea in agraria. Agronomo.
Prestò servizio militare durante la guerra con il grado di capitano.
Militò nella 66ª brigata Jacchia Garibaldi con funzione di ispettore organizzativo e di vice comandante e operò sull'Appennino tosco-emiliano.
Nell’autunno 1944, quando le brigate 62ª e 66ª diedero vita al Gruppo brigate montagna (GBM) fece parte del comando unificato. Prese parte ai combattimenti di Sant'Anna (Monterenzio) del 3 ottobre 1944 e a quelli di Anzisa e Castelvecchio (Monterenzio) del 5 ottobre 1944, per favorire l’avanzata delle truppe americane che stavano discendendo la valle dell'Idice verso la via Emilia.
Quando le truppe alleate si arrestarono, rientrò a Bologna e fece parte del CUMER.
Gli e stata conferita la medaglia d'argento al Valor militare. Riconosciuto partigiano, con il grado di capitano, dal 9 settembre 1943 alla Liberazione. [O]
Ha fatto parte di

CUMER, comando militare della Resistenza in Emilia-Romagna Organizzazione politico-militare
Partigiana/o

66a Brigata Garibaldi Jacchia Brigata partigiana
Partigiana/o
Eventi
