

Paglietta
via Paglietta

Scheda
Da via Solferino a Mura di Porta Castiglione.
Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Paietta).
Via Paglietta, deve il suo nome ai magazzini per la paglia che qui erano ad uso delle varie stalle un tempo numerosissime.
Vi sono altri due odonimi a Bologna tuttora esistenti, via Paglia e vicolo Paglia corta, ed altri due sostituiti da nomi nuovi (Paglia dell'Avesella, oggi via Tanari Vecchia, e Borgo della Paglia, oggi via delle Belle Arti) su cui si può dire la stessa cosa.
Via Paglia e via Paglietta sono una la prosecuzione dell'altra e nel tempo i due odonimi si sono spesso confusi.
La distinzione tra via Paglia e via Paglietta fu formalizzata dalla riforma napoleonica con la posa delle lapidette nel 1801 e confermata dalla successiva riforma del 1873-78.
Luoghi

Falcone, del
vicolo del Falcone

Mirasole
Via Mirasole

Belle Arti, delle
via delle Belle Arti
In relazione con

Castiglione
mura di Porta Castiglione

Paglia
Via Paglia

Paglia Corta
Vicolo Paglia Corta
In relazione con

Solferino
Via Solferino

Tanari Vecchia
Via Tanari Vecchia
In relazione con
Eventi


Riforma toponomastica 1873 | 1878
1873 | 1878
Opere
