Villa Marescalchi ora Visconti di Modrone

Villa Marescalchi ora Visconti di Modrone

Scheda

Tra i declivi della collina di Tizzano (Casalecchio di Reno) si trova villa Marescalchi, ora Visconti di Modrone. Lo splendido edificio signorile fu fatto costruire dal conte Vincenzo Marescalchi verso la metà del XVIII secolo. Ferdinando, un discendente di Vincenzo, fu ministro di Napoleone e trasferì la famiglia in Francia. Suo nipote Antonio decise poi il rientro in Italia e fece sua la residenza di Tizzano. Nel 1811 iniziarono quindi i lavori di ampiamento e di ristrutturazione della villa. Matilde, figlia di Antonio sposò il conte Guido Carlo Visconti di Modrone. Di tale aristocratica famiglia la villa è ancora oggi la proprietà. Come tanti altri edifici di Casalecchio e dintorni anche la splendida costruzione fu danneggiata durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra fu ricostruita in forme più moderne pur conservando la torre e un porticato. Purtroppo, le decorazioni interne, opera del pittore bolognese Cesare Baglione sono andate completamente perdute.

Daniela Schiavina

In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Persone

Documenti
Casalecchio di Reno 1920 - 1946
Tipo: PDF Dimensione: 492.78 Kb

Comune di Casalecchio di Reno. Dal fascismo alla Liberazione - di Graziano Zappi "Mirco" L'immediato dopoguerra - di Luigi Castagna