
Scheda
Tra i declivi della collina di Tizzano (Casalecchio di Reno) si trova villa Marescalchi, ora Visconti di Modrone. Lo splendido edificio signorile fu fatto costruire dal conte Vincenzo Marescalchi verso la metà del XVIII secolo. Ferdinando, un discendente di Vincenzo, fu ministro di Napoleone e trasferì la famiglia in Francia. Suo nipote Antonio decise poi il rientro in Italia e fece sua la residenza di Tizzano. Nel 1811 iniziarono quindi i lavori di ampiamento e di ristrutturazione della villa. Matilde, figlia di Antonio sposò il conte Guido Carlo Visconti di Modrone. Di tale aristocratica famiglia la villa è ancora oggi la proprietà. Come tanti altri edifici di Casalecchio e dintorni anche la splendida costruzione fu danneggiata durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra fu ricostruita in forme più moderne pur conservando la torre e un porticato. Purtroppo, le decorazioni interne, opera del pittore bolognese Cesare Baglione sono andate completamente perdute.
Daniela Schiavina
In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Luoghi
Eventi

Le ville di Bologna
1796 | 1939
Persone

Brignole Sale Caterina
Bologna, 17 marzo 1882

Litta Modignani Maddalena
Bologna, 29 novembre 1881

Marescalchi Carlo Alfonso
Bologna, 8 dicembre 1868

Marescalchi Ferdinando
Modena, 22 giugno 1816

Marescalchi Vincenzo (Maria Rodorico Domenico)
Bologna, 19 giugno 1793

Paracciani Margherita
Bologna, 20 febbraio 1794
