21 marzo 1794 - 25 marzo 1872
Note sintetiche
Scheda
Come molti nobiluomini, Antonio si dilettava nell'eseguire piccoli dipinti e disegni. Nel 1817, per esempio, espone in occasione dell'annuale premiazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna una "copia a olio di una veduta di marina".
Opere

Monumento di Sebastiano Tanari
pittura murale
Eventi


La rivoluzione del 1831
4 febbraio | 26 marzo
Luoghi
Persone

Malvasia Giulia
Bologna, 15 gennaio 1819
Genitore

Tanari Alessandro
Casalecchio di Reno (BO), 27 maggio 1823
Nipote

Tanari Augusta
Bologna, 27 marzo 1886
Nipote

Tanari Franciotto
24 aprile 1915
Nipote

Tanari Guglielmo
1927
Nipote

Tanari Marianna
Bologna, 3 settembre 1822
Nipote
Tanari Sebastiano Antonio Maria
Bologna, 18 marzo 1809
Genitore

Tanari Virginia
Bologna, 25 novembre 1915
Nipote

Beccadelli Eleonora
Firenze, 19 novembre 1857
Coniuge

Boreggi Luigia
26 Febbraio 1905
Coniuge

Tanari Clementina
Bologna, 1 marzo 1854
Figlio/a

Tanari Giacomo
Bologna, 15 agosto 1827
Figlio/a

Tanari Giacomo (II)
Bologna, 15 luglio 1846
Figlio/a

Tanari Giuseppe
San Giorgio di Piano (BO), 22 luglio 1852
Frat./Sorella

Tanari Luigi
Bologna, 3 aprile 1812
Frat./Sorella
