Sorrisi d'autunno

Sorrisi d'autunno

1879

Scheda

Augusto Sezanne (Firenze, 1856 - Venezia, 1935), Sorrisi d'autunno, 1879. Ubicazione: sconosciuta. Molto probabilmente da identificare con Sorrisi d’Autunno, portato a Firenze, città natale dell’artista, nel 1879 all’esposizione della Società d’Incoraggiamento delle Belle Arti. Naturalmente non è possibile non pensare al quasi omonimo dipinto di Faccioli Ultimi sorrisi d’autunno (Bologna 2001-2002, p. 67) di due anni prima, cui l’accomuna la ricerca di eleganza formale, venata di malinconia, e la costruzione della profondità attraverso la diagonale di alberi lungo il canale. Sezanne la rafforza persino con un muro e in questo ricorda un suo disegno di paesaggio che realizza per l’album Anche Bologna!. Il trattamento delle fronde e la tavolozza chiara ci rimanda a La passeggiata, pur di un paio d’anni posteriore, del primo Coriolano Vighi (cfr. Bologna 1983b, pp. 216-217 e Bologna 2009, p. 41) e, di conseguenza, anche alla pittura di Guglielmo Ciardi (1842 - 1917).

Isabella Stancari

Testo tratto da: Isabella Stancari, 'Il Primo album fotografico Belluzzi e i pittori bolognesi della Seconda metà del secolo XIX', Bollettino del Museo civico del Risorgimento, Bologna, anno LXIII - LXVI, 2018 – 2020, Bologna, 2022. Bibliografia: Esposizione Firenze 1879, n. 229, p. 18.

Leggi tutto

Eventi

Opere

Persone

Documenti
Anche Bologna!
Tipo: PDF Dimensione: 5.29 Mb

Anche Bologna! Albo unico del Circolo Artistico, Bologna, Zanichelli (Litografia G. Wenk), 1880. Immagini di Azzolini, Bersani, Bordoni, Brugnoli, Busi, Castaldini, De Maria, Facchini, Faccioli, Giorgi, Gordini, Guadagnini, Maccaferri, Minelli, Monari, Palazzi, Parmeggiani, Ricci, Sarti, Scorzoni, Sezanne, Tartarini, Tivoli. Testi di Altobelli, Belluzzi, Bonora, Boschi, Carducci, Gozzi, Guerrini, Panzacchi, Ricci, Roncaglia, Rubbiani, Salina.