1879 - 1916
Note sintetiche
Scheda
Germano junior, fratello di Gustavo, nacque nel 1879 e morì nel 1916. Egli svolse il ruolo di dimostratore del cimitero della Certosa, senza stipendio ma con abitazione gratuita. Nel 1898 fu incaricato di occuparsi del “servizio speciale per il deposito di corone, croci, vasi, lampade”: il custode doveva infatti rendere conto della conservazione delle opere d’arte presenti nel cimitero. Dovette quindi ritirare e custodire corone e croci. Nel 1903 Germano fece ricorso per la perdita dei proventi, avvenuta in seguito al fatto che ai visitatori era permesso entrare nel cimitero senza essere accompagnati dal dimostratore.
Nel 1916 la giunta lo dispensò prima dalle funzioni di custode delle corone e delle croci e di coadiutore dell’ispettore al cimitero, e poi anche dalle funzioni di dimostratore, con l’obbligo di lasciare i locali della Certosa entro un anno. Germano non ebbe diritto a nessuna pensione, ma ottenne un’indennità di L. 1779.30. Germano fu dunque testimone, nonché vittima, della decadenza della necropoli bolognese, che un po’ alla volta smise di essere un polo di attrazione turistica. Con lui, la figura del custode-dimostratore del cimitero venne definitivamente abolita.
Barbara Valdinoci
Bibliografia sulla famiglia Sibaud: “Ancora intorno all’ultimo cappello di Ugo Bassi” in Il Resto del Carlino, giovedì 4 ottobre 1917; ASCBo, Atti Sezione Cimitero, 1837; ASCBo, Atti Sezione Cimitero, 1839; ASCBo, Carteggio Amministrativo, 1829, XV, 2; ASCBo, Carteggio Amministrativo, 1833, XV, 2; ASCBo, Indice di Protocollo Generale, 1863; ASCBo, Indice di Protocollo, 1860; ASCBo, Indice di Protocollo, 1862; ASCBo, Indici Protocollo Generale, 1843; Belluzzi, R., Carlo Dickens (1845–46) in Bologna, Album – Storico, Stabilimento Tipografico Successori Monti, Bologna 1882; Il Piccol Reno – foglio settimanale, 1845-1846; Testoni, A., Trebbi, O., Aneddoti bolognesi, Formiggini editore, Roma, 1929; Vidor, G.M., Biografia di un cimitero italiano. La Certosa di Bologna, il Mulino, Bologna 2012; Martorelli R., Roncuzzi V., Dickens a Bologna e una visita memorabile alla Certosa , BUP, 2012
Eventi


La fortuna critica della Certosa
1801 | oggi


Un cimitero 'che si può chiamare Museo'
1801 | oggi


Freud, Bologna e la Certosa
1 Settembre 1896
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919

Persone

Sibaud Carlo
Bologna, 22 Agosto 1864

Sibaud Germano
Bologna, 15 Novembre 1840
