4 luglio 1782 - 16 dicembre 1839
Rusconi Giuseppe
Note sintetiche
Scheda
Primogenito del conte dottor Carlo Antonio Rusconi e Anna Maria Zanoni, nacque il 4 luglio del 1782 e fu battezzato nel palazzo arcivescovile, avendo come padrino il cardinale arcivescovo Andrea Gioannetti (che era cugino di sua madre), con i nomi di Gioseffo Benedetto Innocenzo Folco (Carrati, Battesimi, B 879, c. 130). Fu ufficiale della Guardia nazionale e nel giugno del 1805 (Alberto Rusconi, Memorie storiche, tav. XVI), per la venuta di Napoleone a Bologna, fece parte della guardia d’onore a cavallo guidata da Astorre Ercolani. Il 15 giugno 1808 (de’ Buoi, p. 207) sposò Barbara Sampieri, figlia di Giovanni Battista e di Dorotea Malvezzi Angelelli. Ne ebbe tre figli: Carlo Vincenzo, marito di Adelaide Sarti; Clementina, morta nubile nel 1879; e Anna, sposa del dottor Savini Lojani (ms. B 698/2, tav. 101; Alberto Rusconi, Memorie storiche, tav. XVI). Morì per apoplessia il 16 dicembre 1839. Secondo il permesso di seppellimento (C 69 n. 6870), abitava nella corte di Santa Barbara al numero 601.
Silvia Benati
Bibliografia: Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna B 698/2, tav. 101; Baldassarre Carrati, Battesimi, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna B 879, c. 130; Tommaso de’ Buoi, Diario delle cose principali accadute nella Città di Bologna dall’Anno 1796 fino all’Anno 1821, a cura di S. Benati, M. Gavelli, F. Tarozzi, Bologna, Bononia university press, 2005, p. 207; Archivio Storico Comunale, Fogli sepolcrali, anno 1839 Alberto Rusconi, Memorie storiche del casato Rusca o Rusconi, raccolte e pubblicate dal Marchese Alberto Rusconi, Bologna, Tip. Sigonio, 1874, tavola XVI; Alfeo Giacomelli, Famiglie nobiliari e potere nella Bologna settecentesca, in I «Giacobini» nelle Legazioni. Gli anni napoleonici a Bologna e Ravenna, a cura di Angelo Varni, Atti dei convegni di studi svoltisi a Bologna il 13-14-15 novembre 1996, a Ravenna il 21-22 novembre 1996, Costa Editore, Tomo I, p. 130. Dicembre 2010
Ha fatto parte di
Opere
Monumento di Vincenzo Rusconi
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

L’imperatore Napoleone I a Bologna
21 | 25 giugno 1805
Luoghi
Persone

Berti Gian Gaetano
San Lazzaro di Savena (BO), 23 gennaio 1888
Nipote

Berti Pietro
Bologna, 21 maggio 1851
Cognato/a

Rusconi Carlotta
Bologna, 10 luglio 1856
Frat./Sorella

Rusconi Clementina
Bologna, 8 febbraio 1879
Figlio/a

Rusconi Vincenzo Pasquale
Bologna, 6 ottobre 1809
Zio/a

Sampieri Bugami Barbara
Bologna, 18 settembre 1846
Coniuge

Sanzi Maria Eleonora
Bologna, 18 giugno 1805
Zio/a
