13 luglio del 1790 - 10 luglio 1856
Rusconi Carlotta
Note sintetiche
Scheda
Figlia di Carl’Antonio Rusconi e Anna Zanoni, Carlotta nacque sotto la parrocchia di S. Maria della Mascarella il 13 luglio del 1790, avendo come madrina la zia Eleonora Sanzi Rusconi, nobile di Montalboddo (Carrati, Battesimi, B 894, c. 46). Nel 1815 sposò Pietro Berti, da cui ebbe un figlio, Gian Gaetano (poi marito di Clementina Bersani), e di cui rimase vedova nel 1851. Secondo il foglio sepolcrale (D 89 n. 8804) morì nella casa di via San Donato 2490 (ora via Zamboni 9), sotto San Bartolomeo, di consunzione, il 10 luglio 1856.
Silvia Benati
Bibliografia: Baldassarre Carrati, Battesimi, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna B 894, c. 46; Archivio storico comunale di Bologna, Fogli sepolcrali, anno 1856; Alberto Rusconi, Memorie storiche del casato Rusca o Rusconi, raccolte e pubblicate dal Marchese Alberto Rusconi, Bologna, Tip. Sigonio, 1874, tavola XVI. Dicembre 2010
Opere
Monumento di Vincenzo Rusconi
pittura murale
Eventi

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915
Persone

Rusconi Carlo Antonio
Bologna, 1 maggio 1814
Genitore

Rusconi Clementina
Bologna, 8 febbraio 1879
Nipote

Rusconi Elisabetta
Bologna, 1 luglio 1801
Frat./Sorella

Rusconi Giuseppe
Bologna, 16 dicembre 1839
Frat./Sorella

Zanoni Anna Maria
Bologna, 10 aprile 1814
Genitore

Bersani Clementina
San Lazzaro di Savena, (BO), 20 gennaio 1903
Genero/Nuora

Berti Gian Gaetano
San Lazzaro di Savena (BO), 23 gennaio 1888
Figlio/a

Berti Pietro
Bologna, 21 maggio 1851
Coniuge

Rusconi Vincenzo Pasquale
Bologna, 6 ottobre 1809
Zio/a
