Rana (La) | 1865 - 1912

Rana (La) | 1865 - 1912

Scheda

Tra i numerosi fogli satirici anticlericali, usciti dopo l'abolizione della censura pontificia, si distingue il periodico La Rana, giornale umoristico settimanale, curato da Leonida Gioannetti (m. 1897) e da Augusto Grossi (1835-1919). Nel corso del tempo si dimostra il giornale umoristico di maggior successo della città, divenendo in breve tempo di respiro nazionale. Gioannetti nel n. 1 spiega come Rana 'a Bologna e in altre citta significa bolletta, mancanza assoluta di denaro. Considerando che oggi la bolletta e la rana è comune a tutti - "Dal granellin di paglia al padiglione del sole", come asserisce la Saffo - abbiamo detto tra noi: dove trovare più un titolo di attualità e più popolare di questo?'. Inoltre 'non vogliamo essere nè oppositori sistematici, nè tanto meno di quegli allocchi che dicono sempre sì, a somiglianza di que' giocattoli di gesso che con una leggera percossa scuotono sempre la testa a nostro talento. Questo non sarà: criticheremo quando vi sarà da criticare, applaudiremo quando vi sarà da applaudire.'

Franco Cristofori nel 1973 così descrive il successo del settimanale che - pur non molto forte nei contenuti - era riuscito ad avere 'un disegnatore della efficacia di Augusto Grossi, che fece della Rana soprattutto un foglio di caricature. Il tratto un po' volgare, ma graffiante di Grossi ben si prestava a una satira senza sfumature e mezzi termini.' Anche Alfredo Testoni testimonia il successo della Rana che ebbe 'per lungo periodo di tempo accoglienze entusiastiche nel popolo nostro. Botteghe, officine, caffè, osterie, uffici, erano tappezzati della Rana.'

Composto di quattro pagine, contiene storielle, rebus, sciarade e poesiole satiriche. Presenta inoltre una rubrica dedicata alla politica italiana e straniera. Caratteristico è soprattutto il paginone litografico centrale, che dal 1879 diverrà coloratissimo. Le tavole più riuscite, secondo Alfredo Testoni, saranno 'innalzate all'onore di quadri da salotti', ed alcune suscitarono anche crisi diplomatiche, come nel caso della querela da parte della Turchia; o giungendo al divieto di vendita come in Austria, poichè considerato sovversivo. Diffuso con cadenza settimanale, nel 1872 sarà accompagnato da un'edizione in francese, La Grenouille, soppressa e censurata poco dopo dalle autorità transalpine. L'edizione italiana ebbe un successo clamoroso, raggiungendo nel mondo quei paesi dove era presente una comunità italiana, tra cui l'Africa occidentale, l'Algeria e la Tunisia. Dopo aver superato una grave crisi, dovuta alla partenza del caricaturista Grossi, La Rana continuerà le pubblicazioni fino al n.22 del 1912. Tra i collaboratori vi sarà anche, per breve periodo, Gabriele Galantara. Gioannetti diventerà nel 1886 anche proprietario del teatro Contavalli. Nel corso del tempo l'editore si rivolgerà a diverse tipografie bolognesi; la prima è la Vitali, seguita dalla Fava e Garagnani e poi dalla Compositori. Per lungo tempo il gerente del giornale è Enrico Fusaroli con direzione in via Zamboni 6.

In collaborazione con Cronologia di Bologna

Leggi tutto

Eventi

Vedi anche

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

 Il panorama amministrativo bolognese
Il panorama amministrativo bolognese

Il panorama amministrativo bolognese e il ruolo della stampa - 1859 | 1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Rana (La) | 1865 n. 01
Tipo: PDF Dimensione: 1.26 Mb

La Rana, giornale umoristico popolare illustrato; anno 1 n.1 novembre 1865; Bologna, Tipografia Vitali. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1865 n. 03
Tipo: PDF Dimensione: 1.34 Mb

La Rana, giornale umoristico popolare illustrato; anno 1 n.3 novembre 1865; Bologna, Tipografia Vitali. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1865 n. 04
Tipo: PDF Dimensione: 1.30 Mb

La Rana, giornale umoristico popolare illustrato; anno 1 n.4 novembre 1865; Bologna, Tipografia Vitali. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1867 n. 45
Tipo: PDF Dimensione: 1.57 Mb

La Rana, giornale umoristico popolare illustrato; anno 3 n.45 novembre 1867; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1868 n. 52
Tipo: PDF Dimensione: 1.60 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 4 n.52 dicembre 1868; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1869 n. 01
Tipo: PDF Dimensione: 1.49 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 5 n.1 gennaio 1869; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1869 n. 02
Tipo: PDF Dimensione: 1.58 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 5 n.2 gennaio 1869; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1869 n. 06
Tipo: PDF Dimensione: 1.40 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 5 n.6 febbraio 1869; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1870 n. 16
Tipo: PDF Dimensione: 2.31 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 6 n.16 aprile 1870; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1870 n. 39
Tipo: PDF Dimensione: 2.18 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 6 n.39 settembre 1870; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1871 n. 30
Tipo: PDF Dimensione: 2.14 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 7 n.30 luglio 1871; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1871 n. 31
Tipo: PDF Dimensione: 3.19 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 7 n.31 agosto 1871; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1872 n. 18
Tipo: PDF Dimensione: 2.76 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 8 n.18 maggio 1872; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1873 n. 28
Tipo: PDF Dimensione: 3.39 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 9 n.28 luglio 1873; Bologna, Fava e Garagnani. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1888 n. 16
Tipo: PDF Dimensione: 2.74 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.16 aprile 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1888 n. 17
Tipo: PDF Dimensione: 2.93 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.17 aprile 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1888 n. 20
Tipo: PDF Dimensione: 2.72 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.20 maggio 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1888 n. 21
Tipo: PDF Dimensione: 2.73 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.21 maggio 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna

Rana (La) | 1886 n. 19
Tipo: PDF Dimensione: 1.19 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 22 n.19 maggio 1886; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 01
Tipo: PDF Dimensione: 1.21 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.1 gennaio 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 18
Tipo: PDF Dimensione: 1.18 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.18 maggio 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 23
Tipo: PDF Dimensione: 2.75 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.23 giugno 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 25
Tipo: PDF Dimensione: 1.11 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.25 giugno 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 31
Tipo: PDF Dimensione: 1.24 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.31 agosto 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 26
Tipo: PDF Dimensione: 1.10 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.26 giugno 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1888 n. 33
Tipo: PDF Dimensione: 1.19 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.33 agosto 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1889 n. 44
Tipo: PDF Dimensione: 1.13 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 25 n.44 novembre 1889; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (La) | 1889 n. 45
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 25 n.45 novembre 1889; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Ricordi autobiografici
Tipo: PDF Dimensione: 8.10 Mb

Lorenzo Stecchetti (Olindo Guerrini) - ricordi autobiografici. Estratto con testi di Oreste Trebbi (Argia Sbolenfi - Bepi), Alfredo Testoni (Gastronomia), Augusto Majani (Stecchetti in caricatura); Zanichelli editore, Bologna, 1916

Ehi! ch'al scusa.. 1882 n. 12
Tipo: PDF Dimensione: 2.30 Mb

Ehi! ch'al scusa.., anno 3, n. 12, 25 marzo 1882, Bologna, Società Tipografica Azzoguidi

Rana (Strenna della) | 1904
Tipo: PDF Dimensione: 8.57 Mb

Strenna della Rana dell'anno 1905 - anno XXXXI. Bologna, 1904, Litografia Fracesco Casanova e Figlio - Società Tipografica già Compositori.

Rana (strenna della) | 1877
Tipo: PDF Dimensione: 4.65 Mb

Strenna della Rana 1877; Bologna, 1876. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Rana (La) | 1888 n. 22
Tipo: PDF Dimensione: 2.75 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.22 giugno 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna.

Rana (Strenna della) | 1869
Tipo: PDF Dimensione: 4.30 Mb

Strenna della Rana 1869; Bologna, Tipi Fava e Garagnani, 1868. Collezione privata.

Rana (Strenna della) | 1874
Tipo: PDF Dimensione: 4.40 Mb

Strenna della Rana pel 1874; Bologna, Tipi Fava e Garagnani, 1873. Collezione privata.

Rana (Strenna della) | 1880
Tipo: PDF Dimensione: 4.49 Mb

Strenna della Rana pel 1880 anno XVI; Bologna, Compositori, 1879. Collezione privata.

Apri mappa