26 Marzo 1836 - 20 Novembre 1915
Note sintetiche
Scheda
Orfeo Orfei "nato a Massalombarda, residente a Bologna. Tratta il quadro di genere con molto buon gusto; e la fattura dei suoi quadri è solida e soddisfacente; dipinge uomini e cose con vivo interesse, e sa dar loro vita e sentimento, ben rari a trovarsi nella gran parte dei quadri di genere. Il suo bel lavoro Il pittore di ventagli e l'altro quadro L'ombrellaio, sono due eccellenti pitture, che attestano la bravura di questo artista. A Bologna, nel 1888, espose La conciliazione che secondo il giudizio di un critico era fra i quadri più simpatici di quella Esposizione." (Tratto dal 'Dizionario degli artisti italiani viventi', ed Gonnelli, Angelo De Gubernatis, 1906).
Ha fatto parte di
Opere
Eventi


Le Collezioni Storiche del MAMbo
1787 - 1945



Le Esposizioni nazionali
1861 | 1898

L'Esposizione emiliana 1888
6 maggio | 11 novembre 1888

Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Persone
