1785 circa - notizie 1845
Note sintetiche
Scheda
Pittore specializzato negli ornati, nasce a Bologna sul finire del XVIII secolo. La sua formazione avviene presso Petronio Fancelli. Lavora in Santa Maria Maggiore, dipingendovi nella cappella di S. liberata la quadratura prospettica. Significativo il suo contributo all'interno del cimitero bolognese, la Certosa. Qui lavora nel primo decennio dell'800 ad almeno dieci monumenti dipinti, alcuni in collaborazione con pittori specializzati in figure ma in cinque da solo, facendo ipotizzare la capacità di eseguire anche le parti figurate. Nel 1845, anno in cui Bianconi pubblica la sua Guida, lo indica ancora vivo, “operando con lode, in età sessagenaria”.
Roberto Martorelli, Claudia Vernacotola
Opere


Monumento di Carlo Andrea Rusconi
pittura murale

Monumento di Giorgio Cospi
pittura murale

Monumento di Giovan Domenico Atti
pittura murale

Monumento di Ignazio Magnani
pittura murale

Monumento di Isabella Ranuzzi
pittura murale

Monumento di Salvatore Santini
pittura murale


Eventi



I dipinti murali
1801 - oggi

Neoclassicismo alla Certosa di Bologna
1801 - 1850
Luoghi

Accademia di Belle Arti
Bologna
