1808 - 1836
Note sintetiche
Scheda
Maria Malibran (Parigi, 1808 - Manchester, 1836), soprano. Figlia del tenore Manuel García e sorella della Pauline Viardot-García, fu tra le più celebri cantanti dell’Ottocento. Grazie alla sua eccezionale estensione vocale cantò sia da contralto che da soprano. Cantò Bellini (Sonnambula, Norma, Capuleti), Rossini e Donizetti. Cantò in Europa e in America, dove sposò il banchiere Malibran. Poi si legò nel 1828 al violinista De Beriot. Divenne una figura leggendaria (in una sua lettera Rossini la definiva "Celebre compositrice, Cantatrice, Suonatrice, Pittrice, Fiorista, Sartrice, Declamatrice, Danzatrice, etc. etc. etc. etc."). Morì a 28 anni per una caduta da cavallo. “Particolarissimo modello della natura”, cantante di grande talento, attrice, donna di spirito e generosa, si esibisce per la prima volta nel 1832 al Teatro Comunale di Bologna nell'opera “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini. La sua interprertazione è giudicata "sublime" e molti ricorderanno il momento topico in cui la cantante pronuncia il nome di Giulietta "con voce soffocata, affannosa, bassa e toccante", creando un effetto magico. Diverse donne a Bologna non potranno sentire la Malibran "senza venir meno".
Nel 1834 gli appassionati dell'opera la troveranno protagonista nella “Sonnambula” e nella “Norma” e sarà riconosciuta primadonna assoluta. “Somma cantatrice che fa diventare furibonda la folla, che mette in ruina le panche del teatro come un terremoto, un'eruzione vulcanica”: così la descrive un giornale dell'epoca.
In collaborazione con 'Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi' della Biblioteca Sala Borsa di Bologna. Bibliografia: 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.
Eventi

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Danze e balli in società
1800 | 1900

Gioacchino Rossini e Bologna
1802 | 1868

Teatri | Teatranti | Spettatori
1802 | 1900
Luoghi
Persone

Bull Ole
17 Agosto 1880


De Beriot Charles
1870

Rossini Gioachino
Parigi, 13 Novembre 1868
