[?] - notizie 1805 | 1856
Note sintetiche
Scheda
Violinista e violista. Scritturato nell’orchestra del Casino come viola da maggio 1817 a luglio 1819, e come violino da novembre 1819 al termine. Bolognese, allievo del Liceo musicale dal 1805 al 1811, ne aveva riportato il premio nel 1807 (Il Redattore del Reno 14 agosto) e ne sarà professore provvisorio dal 1819 al 1821 (Cenni istorici sul Liceo musicale di Bologna, 1844). Nelle due occasioni a fianco notate si esibì come solista, la seconda per il Settimino di Beethoven. Fu attivo, sporadicamente, nelle orchestre cittadine, negli anni 1820-1825 (In scena, pp. 302, 347). Nel 1842 è nell'orchestra che esegue lo Stabat Mater all'Archiginnasio. Molti anni dopo partecipa ad un concerto di beneficenza all'Accademia di Belle Arti (Teatri, arti e letteratura 20 marzo 1856).
Bibliografia: 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.
Eventi

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Teatri | Teatranti | Spettatori
1802 | 1900

Lo Stabat Mater di Rossini
18 marzo 1842

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Accademia di Belle Arti
Bologna

Liceo Musicale Rossini
Ora Conservatorio di musica G. B. Martini



