Salta al contenuto principale Skip to footer content

Foglie celebrative

1846 | 1847

Schede

L’oggetto in questione, donato al Museo dal sig. Riccardo Foschi, è così descritto nell’Inventario del 1904: "… due foglie di castagno sulle quali sono riprodotti alcuni fregi in onore di Pio IX nel 1846-47, e cioè nell’una la figura di un liberale reggente colla sinistra una bandiera con la scritta “Viva Pio IX” e colla destra un serto di alloro; nell’altra lo stemma pontificio sormontato dal triregno colle chiavi."

La tecnica di ‘scarnificare’ le foglie, cioè di eliminarne le parte molli (mesofillo) per evidenziarne le nervature (xilema), era piuttosto diffusa nell’Ottocento: le foglie venivano immerse per un paio d’ore in una soluzione basica di acqua bollente e lisciva (nota anche come soda caustica, contenente idrossido di sodio); successivamente venivano strofinate con molta delicatezza con un pennellino per asportarne le parti molli. In questo caso, le foglie sono state immerse nella soluzione basica dopo averle racchiuse all’interno di una maschera traforata, in modo che la lisciva agisse soltanto sulle parti lasciate scoperte. 

Queste foglie vengono da sempre esposte insieme ad una serie di oggetti celebrativi del pontefice, che entrarono in Museo all’inizio del XX secolo, a testimonianza dell’entusiasmo suscitato da quell’elezione ed anche della moderna tendenza a celebrare tali eventi con la produzione e la vendita di oggetti celebrativi i più disparati: bracciali con l’effigie del Mastai Ferretti ed i colori della bandiera pontificia affiancati al tricolore italiano, medagliette, spille in avorio a guisa di piccoli busti, coccarde bianco-gialle e tricolori, scaldamani in biscuit, piatti in maiolica con ritratti e stemmi, ad imitazione della terraglia inglese (a Bologna la Manifattura Aldrovandi ne dedicò una serie a Pio IX), fogli volanti, rebus celebrativi, stoffe, sciarpe, ecc.

Foglie celebrative, 1846-47. Foglie di castagno cm 26 x 35 (in cornice dorata con vetro) inv. n. 2543.

Mirtide Gavelli

In collaborazione con IBC - Istituto per i beni culturali dell'Emilia Romagna.